Newsletter n. 14/2020 - Speciale nuovo Coronavirus con notizie dai territori
Spiaggia e mare, l'Emilia-Romagna riparte lunedì 18 maggio con nuove regole per un'estate in sicurezza
Ecco le linee guida balneari post emergenza coronavirus
Coronavirus. Oltre 9mila volontari emiliano-romagnoli impegnati nella Fase 1 dell'emergenza Covid
Attivi a sostegno del servizio sanitario regionale e degli enti locali. Volontari dell'ANA Emilia-Romagna impegnati anche nell'ospedale da campo di Bergamo
Coronavirus. Arrivati 16 ulteriori infermieri a sostegno della sanità emiliano-romagnola
Rimarranno in regione 28 giorni e saranno assegnati alle aziende sanitarie di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e della Romagna
FASE 2. Tutte le misure in vigore in Emilia-Romagna dal 4 maggio
Obbligo mascherine, spostamenti, attività economiche. Rispettare sempre regole prevenzione e distanziamento
Insieme si può: l'Emilia-Romagna contro il coronavirus
Possibile contribuire versando sul conto corrente della Protezione civile regionale
Aggiornamenti dai territori:
Coronavirus. Tenda pre-triage a Morciano (Rn)
Installata dalla Protezione civile presso la Casa di cura accreditata “Montanari”
Emergenza Covid-19: l’attività di Volontariato nel Bolognese e nel Ferrarese
Dalle prime operazioni con scanner all’aeroporto ai punti pre triage e drive through, per finire alle attività svolte a sostegno di Ausl e Comuni