Newsletter n. 15/2020 - Speciale nuovo Coronavirus con notizie dai territori
Ripartiamo in sicurezza: spostamenti, riaperture e regole da seguire
Dal 18 maggio in vigore i Decreti del Governo e l'ordinanza regionale: in Emilia-Romagna resta la mascherina obbligatoria
Tutte le attività che ripartono in Emilia-Romagna, sulla base di protocolli per la sicurezza condivisi
La nuova ordinanza firmata dal presidente Bonaccini: dal 18 maggio via libera a commercio, ristorazione, alberghi, strutture ricettive e ricreative, servizi alla persona. Le altre scadenze del 25 maggio e 8 giugno
Negozi, centri commerciali, mercati e fiere, riaprono in sicurezza da lunedì 18 maggio in tutta l'Emilia-Romagna
Accessi limitati in base alla superficie dei locali, ingressi scaglionati per garantire la distanza di almeno un metro, estensione degli orari per controllare gli afflussi
Ristorazione. Pronte le linee guida per la riapertura in sicurezza dal 18 maggio di ristoranti, bar, pizzerie e altri esercizi per la vendita di alimenti e bevande
No agli assembramenti all'ingresso dei locali e ai buffet a self-service, rispetto della distanza minima di almeno un metro tra le persone sedute, pulizia e disinfezione costanti
Alberghi, campeggi, residence, villaggi turistici e marina resort: l'Emilia-Romagna pronta da lunedì 18 maggio a accogliere i propri ospiti in sicurezza
Ecco le linee guida per le strutture ricettive. Indicazioni anche per il trattamento di eventuali ospiti con sintomi Covid
Insieme si può: l'Emilia-Romagna contro il coronavirus
Possibile contribuire versando sul conto corrente della Protezione civile regionale
Aggiornamenti dai territori:
Coronavirus. Tenda pre-triage a Viserbella di Rimini
Allestita dalla Protezione civile davanti alla Casa di cura “Villa Salus”