Newsletter n. 19/2020 con notizie dai territori
Coronavirus. 12 mila volontari di protezione civile emiliano-romagnoli impegnati nell'emergenza
Dai primi di febbraio in campo a sostegno della sanità regionale e degli enti locali
Oltre 3,8 milioni di euro per proteggere il litorale tra Ravenna e Cesena
Cantieri entro il 2020. In autunno via al maxi-cantiere da un milione di euro per il dragaggio del porto canale di Cesenatico. Altri investimenti per più di 2 milioni di euro in corso di progettazione nel cesenate
Da lunedì 22 giugno riprendono le attività dei Centri diurni per anziani e l'accesso di nuovi ospiti e pazienti alle Rsa
Via libera anche alle visite didattiche e turistiche nelle aree naturali protette
Da lunedì 22 giugno, via libera alle attività estive anche per i bambini fino a 3 anni
Il presidente Bonaccini firma l'ordinanza con il Protocollo per la riapertura in sicurezza. Potranno operare le strutture già autorizzate nell'ambito dei servizi 0-3 anni, avvalendosi di educatori e educatrici professionali
Appennino bolognese, arrivano i fondi per la ricostruzione della Sp 325 della Val di Setta interrotta da una grossa frana
Il finanziamento inserito nell'ambito del piano di interventi dell'emergenza maltempo 2019 è stato approvato dal Dipartimento nazionale della Protezione civile
Arriva anche in Emilia-Romagna l'App Immuni, utile per risalire ai contatti che possono aver esposto le persone al contagio
L'applicazione, unica nazionale e interoperabile a livello europeo, non raccoglie dati identificativi dell'utente
In arrivo 3 milioni di euro per il ripristino delle foreste danneggiate da calamità naturali
Approvato il bando regionale 2020 che sostiene le azioni di ricostruzione delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici. Presentazione delle domande entro il 20 settembre 2020
Insieme si può: l'Emilia-Romagna contro il coronavirus
Possibile contribuire versando sul conto corrente della Protezione civile regionale
Notizie dai territori
Servizio Area Romagna. Mercoledì 24 giugno chiusa la sede di Cesena
Per la Festa di San Giovanni, patrono della città
Rocca San Casciano (Fc). Iniziati i lavori al Fosso Sant’Antonio
Intervento per la sicurezza idraulica a cura del Servizio Area Romagna
Avviato nel reggiano il terzo cantiere finanziato dal Piano Proteggi Italia 2020
Intervento da 450mila euro per il consolidamento della briglia Ca’ del Pino in comune di Baiso
In fase di esecuzione tre cantieri nel bacino del Secchia, a Viano e Villa Minozzo (Re)
Ulteriori interventi attuati dal Servizio Area Affluenti Po
Terra del Sole (Fc). Cartesio Fullcard ringrazia il sistema di Protezione civile
Incontro con l’Agenzia regionale e le altre istituzioni impegnate nell’emergenza Covid 19