Newsletter n. 29/2020 con notizie dai territori
Allertamento: approvato dalla Giunta l’aggiornamento delle procedure
Al via l’emissione delle allerte per il rischio valanghe e una razionalizzazione delle zone di allerta visualizzate in una sola mappa comprendente tutti i fenomeni. Informazioni costanti sul canale Telegram AllertaMeteoER
Incendi boschivi: Bollettino Verde fino al 31 gennaio 2021
Il quadro meteorologico fa valutare che il livello del rischio sia basso
Coronavirus, da domenica 6 dicembre l’Emilia-Romagna torna in fascia gialla
Bonaccini: “Le restrizioni hanno funzionato ma ora dobbiamo continuare a essere responsabili”. Già in vigore il Dpcm, con anche le misure per festività natalizie
Taglio del nastro per la strada che evita l'isolamento di alcune frazioni di Borgotaro e sopralluogo al cantiere della Cassa del Tarodine
Sopralluogo dell'Assessore Irene Priolo sull'Appennino parmense
Stop alla plastica nei fiumi e in Adriatico, in campo l'Agenzia regionale
La Regione ha stanziato un milione di euro per la realizzazione del programma di interventi. Insediata la Cabina di regia della Strategia regionale PlasticFreeER
Antonio Scavuzzo nuovo presidente per il Comitato di coordinamento del volontariato di protezione civile dell'Emilia-Romagna
Succede a Volmer Bonini, alla guida dal 2015. Vice è Giampaolo Zucchi, presidente del Coordinamento provinciale di Parma
Insieme si può: l'Emilia-Romagna contro il coronavirus
Possibile contribuire versando sul conto corrente della Protezione civile regionale
Speciale Rotta del Panaro
Maltempo. Rotta del Panaro, la Giunta ha approvato oggi la Commissione tecnica speciale e 280 mila euro in arrivo per i primi lavori urgenti a Nonantola (Mo) - 14 dicembre 2020
Due nuovi provvedimenti in arrivo per il modenese dopo la richiesta di stato di emergenza nazionale. Al lavoro coi Comuni per definire le modalità di segnalazione dei danni per cittadini e attività economiche
Esondazione Panaro, parte l'iter dei rimborsi. Definito il percorso per i risarcimenti pubblici e privati - 11 dicembre 2020
Avanti con i 2 milioni di euro aggiuntivi della Regione per le attività commerciali già colpite dal Covid
Maltempo. Rotta del Panaro e piena del Secchia, l'assessore Priolo in Assemblea legislativa: "Commissione tecnica speciale per accertare rapidamente le cause" - 11 dicembre 2020
170 i milioni già investiti dalla Regione in sei anni per Secchia, Panaro e Naviglio che hanno permesso di evitare lo scenario peggiore
Maltempo, sigillata la falla del Panaro (Mo). Già al lavoro per pulizia e ripristino case e strade a Nonantola e Castelfranco Emilia - 9 dicembre 2020
Sul campo oltre 350 volontari. Risolti problemi viabilità e rialimentate le utenze elettriche. Dalla mezzanotte stop allerta arancione
Maltempo. Il presidente Bonaccini firma la richiesta di stato d'emergenza nazionale. Intanto la Giunta regionale stanzia subito 2 milioni di euro per i ristori economici - 7 dicembre 2020
Destinati a pubblici esercizi, bar e ristoranti, partendo da quelli penalizzati dalle misure anti-Covid
Maltempo. Esondazione Panaro e piena Secchia (Mo) - 7 dicembre 2020
L'assessore Priolo: "Situazione sotto controllo, pur nelle difficoltà generate da una piena storica. Ora al lavoro per riportare le persone nelle proprie case e per mettere le imprese in condizione di riprendere il lavoro"
Maltempo. Chiusa la rotta sul Panaro (Mo) - 7 dicembre 2020
Al lavoro 4 squadre coordinate dai tecnici di Aipo, 150 camion e 4.500 tonnellate di materiali impiegati. Continua la sorveglianza sul Secchia
Maltempo. Esondazione Panaro e piena Secchia nel modenese. Evacuate in sicurezza una sessantina di persone nelle aree di assistenza, circa 300 persone accolte da parenti - 6 dicembre 2020
Resta attivo in modo permanente il Centro di Marzaglia con tecnici e volontari di Protezione civile, Aipo, Forze dell'ordine, Vigili del fuoco e Prefettura e il coordinamento con il Dipartimento nazionale di Protezione civile
Maltempo, esondazione Panaro e piena del Secchia nel modenese: la Regione chiederà lo stato di emergenza nazionale - 6 dicembre 2020
L'assessore Priolo: "Stiamo lavorando per riportare la situazione sotto controllo: grazie alla tenuta delle Casse di espansione evitato lo scenario peggiore". Monitoraggio continuo
Notizie dai territori
Anzola Emilia (BO), conclusi i lavori sul Torrente Ghironda
Sistemazione di tre zone di franamento nel tratto tra il ponte di via XXV Aprile e la SS9. 50mila euro il costo complessivo delle opere
Civitella di Romagna (Fc). Conclusi i lavori al cimitero di Giaggiolo
Intervento da 190 mila euro a cura dell’Agenzia regionale (Servizio Area Romagna). Eseguiti il sollevamento e “raddrizzamento” dei loculi e il completo ripristino del muro di cinta con le pietre originarie
Sicurezza idraulica nel riminese. Cantieri in corso
Vari interventi a cura dell’Agenzia regionale (Servizio Area Romagna). Garantito il riparo della fauna
Prima edizione del corso di formazione sulla sicurezza e tutela della salute dei volontari di protezione civile
Si è svolto online a cura dell’Agenzia regionale per i propri collaboratori, con i contributi di Presidenza del Consiglio, Servizio Area Romagna e volontariato
Lezioni di geologia agli studenti delle superiori di Reggio Emilia
L'Agenzia regionale contribuisce alla didattica a distanza per i ragazzi del Liceo Pascal