Newsletter n. 03/2021 con notizie dai territori
Il Dipartimento nazionale riconosce due pubbliche benemerenze all’Agenzia regionale e alla Regione per l’emergenza sisma 2012
L’onorificenza assegnata anche a 15 associazioni Anpas del territorio ed ai gruppi comunali di volontari di Cavezzo e Carpi
Elaborate le procedure operative per attivare gli interventi di soccorso degli animali in emergenza
Il coordinamento è dei Servizi Veterinari delle Ausl competenti per territorio. Oltre alle strutture operative del sistema di protezione civile, possono intervenire veterinari liberi professionisti e associazioni animaliste idonee
Maltempo. Le piccole attività produttive colpite dall'alluvione del dicembre scorso risarcite con fondi regionali: in arrivo 2 milioni di euro
Gli indennizzi saranno inseriti nella legge regionale sui ristori, in Assemblea legislativa a febbraio. Intanto prosegue l'iter nazionale per la copertura dei danni complessivi
Incendi boschivi: Bollettino Verde fino al 26 febbraio 2021
Dal quadro meteorologico e dalla situazione al suolo, si ricava che il livello del rischio è ancora basso
Insieme si può: l'Emilia-Romagna contro il coronavirus
Possibile contribuire versando sul conto corrente della Protezione civile regionale
Notizie dai territori
In corso di esecuzione i lavori di consolidamento della frana di Vestana di Corniglio
Intervento da 400mila euro attuato dal Servizio sicurezza territoriale e protezione civile di ParmaBacino dell'alto Enza, conclusi i lavori per favorire il deflusso delle acque nel Rio Montale e nei torrenti Andrella e Lonza a Ventasso (Re)
Finanziati con 160mila euro interventi di rimozione selettiva della vegetazione e di riparazione delle opere danneggiate dal maltempo
Comacchio (Fe), lavori di somma urgenza sulla chiavica di ponte S. Pietro
Il punto sulla sistemazione delle opere strutturali danneggiate dagli eventi calamitosi del 2018
A Travo (Pc) un intervento per ampliare il letto del fiume Trebbia e per riaprire un ramo secondario
Il cantiere, 200mila euro il costo complessivo, rientra tra gli otto interventi finanziati dal Piano "Proteggi Italia 2020" per ripristinare i danni causati dal maltempo
Al mare in bicicletta, da Castrocaro (Fc) a Lido di Dante (Ra). Via alla realizzazione di una pista di circa 27 chilometri sugli argini del fiume Montone
Si completa la rete di piste di servizio e per il monitoraggio delle piene, che raccordano tratti di viabilità minore, per uno sviluppo complessivo di circa 55 chilometri. Utilizzabili come percorsi ciclopedonali, sono state realizzate per la messa in sicurezza degli argini dall’Agenzia regionale