Newsletter n. 06/2021 con notizie dai territori
Incendi boschivi: dal 27 marzo scatta la "fase di attenzione", Codice Giallo su tutta la regione
Maggiore cautela nel bruciare stoppie e legname, mai nelle giornate ventose e da concludere entro le 11 del mattino
Dalla Regione 1,3 milioni di euro per i boschi danneggiati da calamità naturali, effetto anche del cambiamento climatico
Tredici gli interventi finanziati nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Ravenna. Si va dai rimboschimenti con specie autoctone al consolidamento di frane e versanti boscati
Coronavirus. Da lunedì 15 marzo tutta l'Emilia-Romagna in zona rossa. In tutte le province didattica a distanza per le scuole di ogni ordine e grado e le Università
Divieto di spostamento anche all'interno del proprio Comune se non per motivi di lavoro, salute, necessità
Insieme si può: l'Emilia-Romagna contro il coronavirus
Possibile contribuire versando sul conto corrente della Protezione civile regionale
Notizie dai territori
A Gemmano, nel riminese, terminato il cantiere per la messa in sicurezza della strada comunale di via Pedaneta
Un intervento da 100mila euro realizzato dall'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile. Costruite difese spondali in pietra a tutela della strada e della circolazione più volte coinvolte dalle piene del Conca
Frana di Colombello (Pc), dalla Regione 230mila euro per il consolidamento e la messa in sicurezza del centro abitato
Realizzato un muro di contenimento per la ricostruzione del versante. Già appaltata una seconda tranche di lavori per completare le opere
A Forlì completata la manutenzione degli argini dei fiumi Ronco e Rabbi con un intervento da 70mila euro
Le opere sui tratti del Rabbi fino a Vecchiazzano e su quelli del Ronco a monte della via Emilia
Fiume Rubicone. Conclusi lavori di riqualificazione e sicurezza idraulica a Savignano (Fc)
Attuati dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile (Servizio di Forlì-Cesena)
Bondeno (Fe), interventi urgenti sul fiume Reno e sull’Opera Po e lungo il Cavo Napoleonico
Completati in pochi mesi cinque interventi urgenti per il ripristino della funzionalità dell’Opera Po e della manutenzione arborea all’interno dell’alveo del fiume Reno e del Cavo Napoleonico. Costo complessivo dei lavori 750 mila euro
A Ventasso (Re) un intervento da 350mila euro per il consolidamento del versante della frana di Gazzolo
In corso la realizzazione di paratie di pali di sostegno a nord dell'abitato per garantire la sicurezza delle abitazioni e della strada provinciale