Newsletter n. 11/2021 con notizie dai territori
Fiumi, montagna e costa: dalla Regione oltre 38milioni di euro nei prossimi tre anni per la manutenzione del territorio
Nel 2021 investimenti per circa 20 milioni di euro per 149 nuovi interventi e cantieri già programmati. Il dettaglio per provincia del Programma regionale 2021-2023
Incendi boschivi: Bollettino Verde fino alla mezzanotte di lunedì 14 giugno
Valutate le previsioni meteo e la situazione al suolo, il livello di rischio resta al livello più basso
Il 10 giugno on line da Parma la seconda tappa del processo partecipativo sul Piano Gestione rischio alluvioni - 2°ciclo
Diretta streaming con l'assessore Priolo, amministratori e tecnici. Interessati i territori provinciali di Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza
Inaugurata a Frassinoro (Mo) la nuova sede dell'Avap, Pubblica Assistenza dell'Alta Val Dolo e Dragone
Taglio del nastro con l'assessore Priolo, il sindaco Capelli e il presidente di Fondazione Modena, Cavicchioli. Progetto finanziato dalla Regione con 150 mila euro
Al via i corsi per formare 330 nuovi tecnici abilitati alla rilevazione dei danni sugli edifici causati dai grandi terremoti
I corsi partiranno entro l'estate. Raccolte dall'Agenzia 330 adesioni tra i tecnici delle pubbliche amministrazioni. Confermati 170 professionisti già abilitati
Insieme si può: l'Emilia-Romagna contro il coronavirus
Possibile contribuire versando sul conto corrente della Protezione civile regionale
Notizie dai territori
Forlì-Cesena, in dirittura di arrivo il corso per volontari addetti all’antincendio boschivo
Oltre 60 i partecipanti. Nei prossimi fine settimana programmate le prove pratiche e l’esame finale
A San Giovanni in Persiceto (Bo) al via i lavori per la messa in sicurezza della cassa di espansione del Samoggia
Partito un cantiere da 180mila euro per il ripristino dello sfioratore sul torrente danneggiato dalla piena del novembre 2019
Sogliano al Rubicone (Fc), conclusi i lavori di messa in sicurezza in località Rontagnano
Intervento da 230mila a cura dell'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile (Servizio di Forlì-Cesena). Sistemato il dissesto in prossimità della strada provinciale 11 Sogliano e del centro abitato di Rontagnano
Ravenna. Riparte la formazione al Coordinamento provinciale delle associazioni di volontariato
Subito in programma due corsi base aperti ai nuovi volontari che hanno scelto di far parte del sistema di protezione civile. Organizzano l’Agenzia (Servizio di Ravenna) e il Coordinamento provinciale
Frana di Roncomezzano di Serravalle, ultimati i lavori di consolidamento nel Comune di Villa Minozzo (Re)
Cantiere da 210mila euro, tra i 14 interventi finanziati con circa 4,2 milioni di euro del Piano Proteggi Italia 2019 per la mitigazione del dissesto idrogeologico in Emilia-Romagna