Newsletter n. 12/2021 con notizie dai territori

23 giugno 2021

Rotta idice_2.jpg

Maltempo, tutti i danni risarciti con 130 milioni per l'Emilia-Romagna

Via ai primi rimborsi a cittadini e imprese per gli eventi di maggio, giugno e novembre 2019

Incendi boschivi, scatta dal 15 giugno al 12 settembre la fase di attenzione su tutto il territorio regionale

Massima cautela nel bruciare stoppie e legname, esclusi nelle giornate ventose e da concludere entro le 11 del mattino. Il provvedimento resterà in vigore fino al 12 settembre

Nuove attrezzature per la protezione civile dell’Emilia-Romagna

Consegnati 12 carrelli idraulici all’Agenzia, che saranno assegnati ai coordinamenti provinciali di volontariato dell’Emilia-Romagna

Cassa del Baganza a Parma, pubblicato il bando di gara da 68 milioni di euro per l'affidamento dei lavori

Entro il 19 luglio la presentazione delle offerte. Cantiere al via in autunno, già da fine di giugno le operazioni di bonifica bellica

Servizio Sicurezza territoriale e protezione civile Forlì-Cesena. Giovedì 24 giugno chiusa la sede di Cesena

Per la Festa di San Giovanni, patrono della città

Il 17 giugno on line dal Comune di Bologna la terza tappa del processo partecipativo sul Piano Gestione rischio alluvioni - 2°ciclo

Diretta streaming con l'assessore Priolo, amministratori e tecnici. Interessati i territori provinciali di Bologna e Ferrara

Si insedia il 14 di giugno la nuova Commissione permanente per la formazione del volontariato di protezione civile

Garantisce la rappresentanza dell’intero mondo del volontariato regionale per realizzare una formazione efficace, aggiornata e omogenea sul territorio

Insieme si può: l'Emilia-Romagna contro il coronavirus

Possibile contribuire versando sul conto corrente della Protezione civile regionale

Notizie dai territori

Torrente Enza, parte il cantiere da 1,3 milioni per migliorare il deflusso delle acque tra i ponti di Montecchio Emilia e di San Polo

La presentazione del progetto a Traversetolo, le opere finanziate dalla Regione e curate da Aipo. Sopralluoghi dell'assessore Priolo sul Baganza

Nodo idraulico di Modena: sul Tiepido, a Fossalta, al via un cantiere da 3,5 milioni per contenere le acque di piena del Panaro

Si completa la messa in sicurezza del tratto a valle delle Casse di espansione del fiume e per l'intera area della località alle porte della città

Partono i lavori sulla Cassa di espansione a Bentivoglio (Bo), intervento da oltre 550 mila euro

Lavori realizzati in tre mesi: prevista l'istallazione di apparecchiature elettromeccaniche di manovra e di telecontrollo per regolare il flusso delle piene sul canale Navile

Forlì-Cesena. 31 nuovi operatori di protezione civile abilitati allo spegnimento degli incendi boschivi

Terminato il corso organizzato dal Coordinamento provinciale del Volontariato, in collaborazione con l’Agenzia (Servizio di Forlì-Cesena), i Vigili del fuoco e i Carabinieri Forestali. 31 i nuovi volontari spegnitori “abili e arruolati”

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-06-23T08:54:25+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina