Newsletter n. 14/2021 con notizie dai territori
Incendi nei boschi, prorogato fino all'8 agosto in Emilia-Romagna lo stato di grave pericolosità
Vietato accendere fuochi, proibita la pulizia di pascoli e terreni, inasprite le sanzioni per chi non rispetta le regole
Acqua, al via il nuovo sistema "a semaforo" per i prelievi da fiumi e torrenti
E' operativo il nuovo metodo dinamico resterà in vigore fino al 30 ottobre prossimo per una gestione sostenibile della risorsa idrica anche nei periodi più secchi.
Piano Gestione Rischio Alluvioni 2021: partecipa e compila il questionario online
Prosegue la campagna SEINONDA 2021 rivolta a cittadini, istituzioni, associazioni
Codice del Terzo settore: ulteriore proroga al 31 maggio 2022 dei termini per l’adeguamento degli statuti con le procedure semplificate
La disposizione è contenuta nell'articolo 66 del decreto legge 77 c.d. "semplificazioni" del 31 maggio 2021
Insieme si può: l'Emilia-Romagna contro il coronavirus
Possibile contribuire versando sul conto corrente della Protezione civile regionale
Notizie dai territori
Oltre 100 i volontari alla giornata di addestramento organizzata dalla Scuola di formazione di Reggio Emilia
L’iniziativa si è tenuta a Mulino di Cortogno di Casina (Re). Svolte anche le prove finali dei corsi rischio idraulico ed idrogeologico e di ricerca di persone disperse in ambiente di superficie
A Borgo Val di Taro (Pr) ripristinata la viabilità compromessa da una frana e ultimate le opere di manutenzione e sicurezza idraulica del Rio Riccò
Opere finanziate dalla Regione. Scongiurato il rischio di isolamento della località Ca' Logo e delle attività agricole della zona
Rimessi in sicurezza gli argini del Sillaro a Castel San Pietro Terme (Bo)
Dalla Regione 250mila euro per il recupero e il rinforzo delle sponde erose del torrente. Ultimate anche opere di sistemazione dell'alveo a valle e a monte del ponte di San Clemente
In corso i lavori di allargamento e rialzo degli argini sul torrente Samoggia, nel tratto tra Sala Bolognese e San Giovanni in Persiceto (Bo)
In autunno la conclusione. Per le opere investiti dalla Regione 4 milioni e 100 mila eur
Al via i lavori di rinforzo e restauro della storica briglia di San Lorenzo in Noceto, a Forlì
Cantiere finanziato dalla Regione con 730 mila euro. L'intervento di consolidamento e recupero dell'opera idraulica sarà realizzato dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile (Servizio di Forlì-Cesena)
A Pennabilli (Rn) conclusi due interventi per la sicurezza idrogeologica nelle frazioni di Miratoio e Borgonovo
I lavori, finanziati dalla Regione con 170mila euro, sono stati effettuati dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile (Servizio di Rimini) in convenzione con il Comune
Nel comune di Bertinoro (Fc) è in corso lo sfalcio dei canneti per la manutenzione sul torrente Ausa
Intervento da 110 mila euro finanziato dalla Regione e attuato dal Servizio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile
Ricostruzione argini e sistemazione sentiero storico-naturalistico sul Marecchia, a Santarcangelo di Romagna (Rn)
Ripristino dei danni causati dal maltempo dei mesi scorsi con un intervento a San Martino dei Mulini. Stanziati 100 mila euro
Nel parmense avviato il consolidamento e restauro della Diga degli Austriaci, sul torrente Gotra
A Montegroppo, nel comune di Albareto (Pr), sono partite le opere sull'antico manufatto finanziate dalla Regione con 95mila euro