Newsletter n. 16/2021 con notizie dai territori
Cassa espansione fiume Secchia (Mo), aggiornamento del piano di emergenza della diga
Approvato dalla Regione il primo aggiornamento del documento previsto dalla legge nazionale sulla sicurezza delle grandi dighe
Incendi boschivi: da lunedì 6 settembre fino al 19 settembre attivata la “fase di attenzione” su tutta la regione
Ai cittadini si raccomanda la massima cautela nel bruciare stoppie e legname, da escludere nelle giornate ventose e da concludere entro le 11 del mattino
Casalecchio di Reno (Bo), pronto l’hub vaccinale nell’area della Protezione Civile
Allestito il nuovo Hub al Parco Rodari per potenziale e accelerare la campagna vaccinale anti covid-19. La struttura sarà attiva dal 7 settembre e sostituisce il point dell’Unipol Arena. Impegnati oltre 100 Volontari di Protezione Civile
Afghanistan. Evacuati da Kabul, madre con due bambini ritrova il marito: la famiglia ora di nuovo insieme in provincia di Modena
Il ricongiungimento grazie a Difesa e Protezione civile dell’Emilia-Romagna. Oltre duecento gli afghani accolti al momento in regione
STARP: dal 1° ottobre cambiano le modalità di accreditamento delle associazioni di volontariato sul sistema regionale
L’accesso a Starp sarà esclusivamente tramite Spid. Fase di transizione a partire dal 16 agosto
Notizie dai territori
Roncofreddo (Fc), cantiere da 85 mila euro per la messa in sicurezza di una strada comunale a Montecodruzzo danneggiata dal maltempo del novembre 2019
L’intervento sulla via Garampa terminerà a inizio ottobre. Proseguono, con un investimento di 700mila, i lavori per il consolidamento del paese colpito da diverse frane
Proseguono i lavori di manutenzione e sicurezza idraulica sui corsi d’acqua nel cesenate
Gli interventi, realizzati in diversi comuni, sono finanziati con 350mila euro dalla Regione e seguiti dal Servizio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile
Proseguono anche in pianura i lavori per la sicurezza idraulica del bacino del fiume Savio
Previsto il ripristino di un tratto di sentiero del Cammino di San Vicinio nel Parco naturale del fiume. Avviati interventi anche su alcuni corsi d’acqua in 4 Comuni romagnoli. Investimento della Regione di 180 mila euro
Pronti 420 mila euro per la sicurezza idraulica del bacino del fiume Savio, nel cesenate
Interventi a Bagno di Romagna, Sarsina e Verghereto a cura del Servizio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la Protezione civile. Nei prossimi giorni l’avvio di due nuovi cantieri a San Piero in Bagno e a Mercato Saraceno
A Casteldelci, nel riminese, concluse le opere di consolidamento lungo la strada comunale Boscagnone-Fragheto, a rischio caduta massi
Investimento della Regione di 220mila euro e intervento a cura dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile