Newsletter n. 20/2021 con notizie dai territori
Estate 2021, 251 volontari impegnati per l’assistenza alla balneazione da terra e nel supporto operativo via mare
Hanno prestato soccorso a barche in difficoltà o recuperato naufraghi. Sono i primi risultati del protocollo tra Agenzia regionale e Direzione marittima di Ravenna
Maltempo dicembre 2020. Prorogata ancora la scadenza per presentare ai Comuni le domande di risarcimento da parte di privati e attività produttive
C'è tempo fino al 17 dicembre 2021
Sopralluogo del Prefetto di Modena nei luoghi di maggiore fragilità idrogeologica del territorio provinciale
Illustrati gli interventi per mettere in sicurezza i territori dei Comuni di Fanano, Sestola, Fiumalbo, Pavullo nel Frignano, Riolunato, Pievepelago, Lama Mocogno e Montecreto
AeroClub di Carpi (Mo), sopralluogo alla struttura colpita dalla tromba d’aria a settembre
In visita il presidente Bonaccini, l'assessore Priolo e la direttrice Nicolini. La Regione ha già stanziato 180mila euro per la raccolta e lo smaltimento dei materiali dispersi
La Regione rafforza la tutela di due siti della Rete Natura 2000
400 ettari in più per le “Casse di espansione del fiume Secchia” e le “Aree delle risorgive di Viarolo, Bacini di Torrile, Fascia golenale del Po”
Rotta del Panaro del 6 dicembre 2020: al via gli ultimi lavori per il rinforzo del Ponte Samone, nel modenese
Finanziamento regionale di 250mila euro per ultimare gli interventi relativi alla ricostruzione del secondo pilone danneggiato dall’esondazione. Investimento complessivo di 1,1 milioni di euro
Arrivano i contributi per le forti nevicate dello scorso inverno in montagna. Dalla Regione 1,5 milioni di euro per i costi di pulizia delle strade sostenuti dai Comuni
Sono 46 i Comuni delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna che potranno contare sull’aiuto regionale
Notizie dai territori
Nel ravennate al via gli interventi di ripascimento delle spiagge in erosione
Avviate le opere a Marina Romea Nord, a breve cominceranno a Milano Marittima i lavori sulla duna invernale. Investiti 350 mila euro
A Santarcangelo di Romagna (Rn) via ai monitoraggi sotterranei nel centro storico per prevenire e mitigare i rischi di instabilità
Avviata una campagna di indagine geofisica per esplorare la rete di gallerie e grotte in profondità, raccogliere i dati e aggiornare la mappa del rischio
A Rocca San Casciano (Fc) in corso la seconda parte dei lavori finalizzati alla messa in sicurezza della strada comunale Valminore-Campomaggio
Finanziato dalla Regione, nuovo intervento da 100mila euro a cura dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile
Ferrara, protocollo d’intesa sul controllo della nutria e la limitazione di altre specie fossorie
L’obiettivo del protocollo è limitare l'impatto della specie sulle difese idrauliche e in particolare sui sistemi arginali, oltre ad effettuare un primo censimento delle specie fossorie sul territorio ferrarese
Cantieri aperti nel riminese, dalla Regione un milione di euro per la sicurezza idraulica del Marecchia e del torrente Uso
Interventi a cura del servizio di Rimini dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile
Conclusi i lavori alla briglia di Predappio (Fc) sul torrente Rabbi
Intervento finanziato dalla Regione con 120 mila euro. Rimosso il legname galleggiante e ricostruita la vasca di dissipazione a valle per evitare erosioni dell’alveo del corso d’acqua
Addestramento a Vigarano Mainarda e Ostellato (FE): simulata una situazione di prolungata perturbazione atmosferica
Continuano i momenti di formazione nel territorio ferrarese. Coinvolti circa 100 volontari di Protezione Civile dei Coordinamenti di Ferrara, Bologna, Modena, Ravenna e Piacenza, del Raggruppamento RNRE Nazionale e dai Vigili del Fuoco Volontari di Bondeno
Ravenna, conclusi i corsi per addetti alle gru e alle emergenze idrauliche
Formati complessivamente 38 volontari. Hanno organizzato il Coordinamento provinciale e il Servizio di Ravenna dell’Agenzia