Newsletter n. 21/2021 con notizie dai territori
Covid. Trasporto sanitario: al via un progetto regionale di Anpas Emilia-Romagna, Croce Rossa Italiana e Misericordie
36mila volontari coinvolti, 300mila euro dalla Regione grazie alla raccolta fondi “Insieme si può, l’Emilia-Romagna contro il Coronavirus”
Rimini “invasa” da 100 Alpini per le cinque giornate di addestramento sull’assistenza alla popolazione in caso di sisma
Dal 25 al 29 novembre un centinaio di volontari impegnati ad allestire un campo base, la cucina da campo, verificare gli scenari d’emergenza sismica, le telecomunicazioni e il supporto sanitario
Un pacchetto di interventi da 5 milioni di euro per la sicurezza idraulica di Fossalta
Alle porte di Modena, sopralluogo ai lavori conclusi o in corso dell’assessore Priolo, del sottosegretario Baruffi e del sindaco Muzzarelli
Maltempo dicembre 2020. Prorogata ancora la scadenza per presentare ai Comuni le domande di risarcimento da parte di privati e attività produttive
C'è tempo fino al 17 dicembre 2021
Notizie dai territori
L’Agenzia ha incontrato i “nuovi” Comuni romagnoli di Montecopiolo e Sassofeltrio
Al centro le funzioni e le attività in materia di protezione civile, nel quadro dei recenti aggiornamenti normativi
Molinella (BO), inaugurata la sede operativa della Protezione civile
Per il 25esimo anno dalla fondazione, l’associazione di Molinella si dota di un nuovo Centro logistico operativo grazie alla sinergia tra privato e pubblico e cerca nuove leve
In fase avanzata il ripristino dei versanti del torrente Scoltenna nei Comuni di Pavullo nel Frignano e Montecreto (Mo)
Intervento finanziato dalla Regione con 900mila euro. Comprende il rifacimento delle opere idrauliche danneggiate in località Lughetto
Ad Alfero di Verghereto (FC) pericolo di crollo nei pressi del “Cippo degli Alpini”. Avviate opere di somma urgenza per la sicurezza dell’area a protezione dell’abitato
Intervento da 80mila euro a cura del Servizio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile. I lavori saranno conclusi entro dicembre
Strada comunale del Passerino: prosegue la messa in sicurezza della via di accesso al comprensorio del Cimone
Nel comune di Sestola (Mo) in corso interventi urgenti sul versante a monte e a valle della strada finanziati dalla Regione con 600mila euro
San Giovanni in Persiceto (Bo), quando il volontariato di Protezione civile fa la differenza
Nata nel 1989 da un gruppo di Radioamatori, l'associazione persicetana comprende dal 2006 anche il Gruppo Sommozzatori. In cinque giorni formate 43 unità
Messa in sicurezza dei fiumi Tiepido e Panaro nel modenese: terminati cantieri per circa 1,5 milioni di euro
Giovedì 18 novembre sopralluogo a Fossalta dell’assessore regionale Priolo, del sottosegretario Baruffi e del sindaco di Modena, Muzzarelli
Reggio Emilia, oltre 116 i volontari agli addestramenti su rischio idraulico-idrogeologico e ricerca dispersi
Concluso il corso organizzato dalla Scuola permanente di formazione di protezione civile di Reggio Emilia. 22 le associazioni coinvolte