Newsletter n. 22/2021 con notizie dai territori

15 dicembre 2021

Borgo Val di Taro - edificio COC strumentato

Prevenzione sismica. Il COC di Borgo Val di Taro (Pr) entra nella rete nazionale di monitoraggio

L’edificio che ospita il Centro è stato allestito con un sofisticato sistema di sensori per stimare l’impatto di una scossa sugli immobili

Danni all'agricoltura per le gelate 2021 , in arrivo oltre 52 milioni di euro di indennizzi alle aziende

Si aggiungono ai 13 milioni di euro del 2020 in erogazione a dicembre per un totale complessivo di 65 milioni

Incendi boschivi: Bollettino Verde fino alla mezzanotte del 16 gennaio 2022

Il quadro meteorologico e lo stato della vegetazione confermano il rischio al livello più basso

Nuovo impegno per il miglioramento sismico di scuole, municipi ed edifici pubblici, la Regione assegna 8,1 milioni ai Comuni

Approvato il bando rivolto alle amministrazioni comunali: finanziamenti fino al 100% del costo degli investimenti

Appennino modenese, la Regione investe 7,3 milioni per la messa in sicurezza del territorio

Tra Montecreto e Sestola nei primi due anni di mandato della Giunta Bonaccini-bis sono stati programmati e finanziati dalla Regione 30 interventi, di cui 14 già conclusi

Notizie dai territori

Protezione civile Ravenna. Esercitazione emergenze idrauliche

Coinvolti 74 volontari, impegnati in diversi scenari operativi con Coordinamento provinciale e Agenzia

Bacino dell’Enza nel parmense: realizzati interventi per 60mila euro sui versanti e i torrenti Bardea, Cedra, Masdone e Termina

La manutenzione dei corsi d’acqua interessa i comuni di Traversetolo, Montechiarugolo, Palanzano e Monchio delle Cort

Monghidoro (BO), partono i lavori urgenti sul Rio Grignano

L’intervento prevede la realizzazione di tre briglie per ripristinare un regolare deflusso delle acque

A Savignano e Marano (Mo) al via nuovi cantieri per la messa in sicurezza del Panaro: opera da 620mila euro

L’intervento, compreso tra le briglie del Malandrone e Zenzano, a completamento dei lavori di somma urgenza dopo il crollo nel dicembre 2020

A San Piero in Bagno e Piaia di Mercato Saraceno (Fc) conclusi i cantieri per accrescere la sicurezza del fiume Savio

Realizzati lavori da 220mila euro a cura dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile. Completano gli interventi avviati la scorsa estate nell’Alta Valle del Savio

A San Lazzaro di Savena e Ozzano dell’Emilia (Bo), pronti ad aprire cinque nuovi cantieri sull’Idice

Opere finanziate dalla Regione e realizzate dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile

Anzola dell’Emilia (Bo), terminati i lavori per la messa in sicurezza di una frana sul Torrente Samoggia

In località Santa Maria in Strada interventi su entrambe le sponde del corso d’acqua, creato un nuovo canale e migliorato il transito ai mezzi di sorveglianza

Zola Predosa (Bo), conclusa la manutenzione sul torrente Ghironda per la riduzione del rischio idraulico

Intervento di taglio di vegetazione nell’abitato di Ponte Ronca. Dalla grave alluvione nel 2008 ad oggi spesi quasi un milione di euro

Sicurezza ed efficienza dei corsi d’acqua, terminati nel parmense interventi per 400mila euro

Lavori sui torrenti Grontone, nei Comuni di Terenzo e Berceto e Stirone nei comuni di Bore e Pellegrino parmense. In corso opere sul rio Riccò, nel comune di Fornovo di Taro

Campagna AIB 2021. Debriefing di verifica per l’ambito provinciale di Forlì-Cesena

Si è svolto nei giorni scorsi presso il Centro unificato provinciale di protezione civile. Registrati 27 incendi boschivi, 13 hanno richiesto il supporto dei volontari

A Bore, sull’Appennino parmense, riapre la strada che porta alla chiesa neoclassica di San Maurizio Martire

I lavori, finanziati con 120mila euro di fondi contro il dissesto idrogeologico assegnati dalla Regione, sono stati realizzati dall'Agenzia

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-12-15T12:31:44+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina