Newsletter n. 09/2022 con notizie dai territori

18 maggio 2022

Motopontone

Dopo 100 giorni di lavoro si chiude a Igea Marina (Rn) il maxi-cantiere per il ripascimento del litorale

Interessate 7 località romagnole con un investimento di oltre 19 milioni e mezzo di euro

Messa in sicurezza di fiumi, strade, opere idrauliche: pronti quasi 20 milioni di euro per 75 nuovi cantieri

Approvato dalla Regione il quarto stralcio del Piano di interventi per riparare i danni provocati da piogge, neve e mareggiate che hanno colpito il territorio nel 2019. Circa 60 i comuni coinvolti

Ricostruzione post sisma e tutela del patrimonio storico-culturale: gli studenti del Liceo artistico di Ferrara partecipano ad un laboratorio sul rischio sismico

L’iniziativa rientra nel progetto Firespill del Programma Italia-Croazia, realizzato dall’Agenzia regionale per la Ricostruzione in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara

Ambiente marino. “Economia blu sostenibile per una ripresa verde”: dal 19 al 20 maggio la Regione a Ravenna all’evento del mare

European Maritime Day 2022 (EDM). C'è tempo fino al 12 maggio per iscriversi

Incendi boschivi: Bollettino Verde fino al 20 Maggio

Gli scenari di rischio si mantengono al livello più basso, ma vanno evitati gli abbruciamenti in presenza di vento, limitandoli alle prime ore della giornata

Ucraina, on line la piattaforma per richiedere il contributo di sostentamento

Per conoscere nel dettaglio requisiti e modalità di richiesta del contributo è disponibile un vademecum in italiano, inglese e ucraino

Ucraina, rallentano gli arrivi dei profughi in regione, oltre 24.800 quelli registrati

Riunita la Cabina di regia regionale per l’assistenza. Quasi tremila giovani ucraini negli istituti scolastici della regione, la metà alle elementari

Emergenza ucraina: le iniziative per gli aiuti e l'assistenza sanitaria alla popolazione colpita dalla guerra

La raccolta fondi e tutte le notizie sull'emergenza in corso

Notizie dai territori

Bacini dei torrenti Parola, Rovacchia e Rovacchiotto, nel parmense: programmati lavori di manutenzione per 64mila euro

Le opere, finanziate dalla Regione, puntano al ripristino della funzionalità idraulica dei corsi d’acqua di pianura che attraversano i comuni di Fidenza, Soragna e Fontanellato

Tutela del patrimonio culturale. L’Agenzia a “SIRIUS”

A Ravenna il progetto dell’Università di Bologna per la conoscenza e la gestione del patrimonio culturale e architettonico a rischio

A Lorenzatico, nel bolognese, completato un nuovo intervento sul torrente Samoggia

Ripristinati circa 2,5 chilometri di argini per mettere in sicurezza centri abitati e infrastrutture. Il cantiere ha interessato la zona fra i comuni di Sala bolognese e San Giovanni in Persiceto. Investiti oltre 4 milioni di euro

Grande partecipazione alla Giornata della Protezione civile a Brisighella (RA)

Organizzata dal Coordinamento del Volontariato di Ravenna, in collaborazione con l’Ufficio di Ravenna dell’Agenzia. Il 2022 all’insegna della formazione

Al via il secondo stralcio di lavori per l’efficienza idraulica del rio Bertone a Felino (PR)

Entro maggio l’inizio delle opere per completare i lavori sul corso d’acqua nei pressi di San Michele Gatti. Dalla Regione un investimento complessivo di circa 260mila euro

Concluso a Gualtieri (RE) il corso in “Salvaguardia dei beni culturali in attività di Protezione civile”

Venti nuovi volontari specializzati in questo tipo di attività, parte di 10 diverse associazioni di volontariato

Appennino modenese, nel torrente Scoltenna terminati i lavori per l’efficienza idraulica a valle di Ponte dei Leoni

Lavori localizzati tra i comuni di Montecreto e Lama Mocogno (Mo) sono sostenuti dalla Regione con 240mila euro. Già finanziato un secondo stralcio di opere

Conclusi i lavori di sicurezza idraulica sul fiume Bidente a Cusercoli, nel comune di Civitella di Romagna: una protezione anche per il Parco fluviale

Intervento da 110mila euro a cura dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile (Ufficio di Forlì-Cesena)

Appennino bolognese, pronto a partire il consolidamento della frana di Cà Mengoni

L'intervento finanziato dalla Regione con 100mila euro, sarà realizzato entro l’estate in località Griffo, tra Monghidoro e San Benedetto Val di Sambro. Previste anche opere di ingegneria naturalistica

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-05-18T11:31:31+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina