
Le condizioni meteo climatiche confermano il provvedimento in vigore sull’intero territorio regionale
Le condizioni meteo climatiche confermano il provvedimento in vigore sull’intero territorio regionale
In mattinata, possibili piogge sui rilievi romagnoli e moto ondoso in aumento
Le due importanti vie d’acqua raccontate in un video-documentario realizzato dalla Pro Loco di Sant’Agostino (FE)
12 ricoveri in più. Tre decessi. L’età media dei nuovi positivi è 34,4 anni
Sensibile calo delle temperature, fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore
Due decessi. L’età media dei nuovi positivi è 34,2 anni
Più di 13mila tamponi eseguiti. Tre decessi. Aumentano guariti (+279) e ricoveri (+22). Il 96,9% dei casi attivi in isolamento a casa
Estesa su un’area di 273 ettari nei comuni di Sala Bolognese e Castello d'Argile, una volta completata potrà accogliere oltre 17 milioni di metri cubi di acqua
La perturbazione interesserà tutto il territorio regionale, eccetto le pianure e la bassa collina piacentina e parmense
Temperature in aumento, possibili temporali brevi e sparsi sui rilievi centro occidentali
Un decesso. L’età media dei nuovi positivi è 35,3 anni
Possibili temporali sparsi in Appennino tra la tarda mattinata e il pomeriggio
Stabili i ricoveri in terapia intensiva. Tre decessi. L’età media dei nuovi positivi è 36,6 anni
Tempo stabile su tutta la regione
Aumentano i ricoveri. Tre decessi. L’età media dei nuovi positivi è 37,9 anni
Sensibile riduzione delle temperature, tempo stabile anche per i prossimi giorni
Sette decessi, di cui sei a Bologna. L’età media dei nuovi positivi è 35,3 anni
L’afflusso di aria più fredda può provocare temporali intensi, di breve durata, più probabili lungo l’asta del Po e nel ferrarese
Aumentano i guariti (+321). Due decessi. L’età media dei nuovi positivi è 36,7 anni
In esaurimento l’ondata di calore che sta avvolgendo gran parte dell’Emilia-Romagna
Non hai trovato quello che cerchi?