Un riassunto a colori del 2021: quante Allerte e quanti Bollettini di vigilanza?
Bologna - Nel corso del 2021, sono uscite 110 Allerte e 221 Bollettini di vigilanza, emanati congiuntamente dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e dal Centro Funzionale Arpae E-R.
Poiché la durata di questi documenti può superare le 24 ore (in altri casi si limita a 12), nel 2021 risultano 127 giornate interessate da Allerte, il 34,8% del totale.
I fenomeni oggetto di previsione sono nove e ogni Allerta può riguardare più di un fenomeno, contrassegnato dal “codice colore” stabilito dal Dipartimento nazionale della Protezione civile; ecco la sintesi:
- Per criticità Idraulica (piene dei fiumi) sono state emesse 33 Allerte (2 Rosse, 4 Arancioni e 29 Gialle).
- Per criticità Idrogeologica (rischio frane e piene dei corsi minori) sono state emesse 47 Allerte (3 Arancioni e 44 Gialle).
- Per Temporali, 39 Allerte (4 Arancioni e 35 Gialle).
- Per Vento, 73 Allerte (22 Arancioni e 51 Gialle).
- Per Temperature estreme, 9 Allerte
- Per Neve, 11 Allerte (una Arancione e 10 Gialle).
- Per Pioggia che gela, 2 Allerte
- Per Stato del mare (al largo), 9 Allerte (2 Arancioni e 7 Gialle).
- Per criticità costiera (mareggiate), 10 Allerte
Nel corso del 2020 vennero emesse 111 Allerte, nel 2019 furono 133, 125 nel 2018, 114 nel 2017. Dunque, il dato strettamente numerico del 2021 non si discosta da quelli verificati negli anni precedenti, da quando, in Emilia-Romagna, è attivo il sistema di allertamento, che chiunque si può consultare a questo indirizzo: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/