Neve: Allerta Gialla su quasi tutta la regione venerdì 12 febbraio
Bologna - Allerta Gialla per neve venerdì 12 febbraio su tutta l’Emilia-Romagna, ad esclusione del litorale e della pianura ferrarese.
A portare il maltempo sulla nostra regione è una perturbazione, associata all' irruzione di aria fredda, che si affaccia dalle province occidentali dalla mattinata di domani e si sposta nel pomeriggio-sera su tutta la regione. Le nevicate, di debole intensità, interesseranno in mattinata i rilievi centro-occidentali, per poi estendersi sulla pianura emiliana, mentre in Romagna la quota neve sarà intorno ai 300 metri e si abbasserà fino alla pianura solo nella serata.
Le nevicate interesseranno la collina e la pianura, soprattutto nelle aree a ridosso della via Emilia con accumuli stimati tra i 5-10 centimetri. In montagna invece si prevedono quantitativi tra i 15 ed i 20 centimetri. Le aree litoranee ed il ferrarese potranno essere interessati da fenomeni di acqua mista a neve, o brevi nevicate, senza accumuli significativi al suolo.
Le nevicate si esauriranno nel giro di circa 12 ore: nella mattinata di sabato potranno esserci ancora deboli residui in Romagna, ma ampie schiarite nel resto della regione.
Il transito nelle sezioni di valle della piena del fiume Secchia, – che sarà ancora in corso nella mattinata di venerdì - induce a lasciare “accesa” una Allerta Gialla per criticità idraulica sulla pianura modenese (zona F1).
Dal nuovo quadro meteorologico e dai suoi effetti al suolo, deriva l’Allerta 27/2021, valida per tutta la giornata di venerdì 12 febbraio, emanata dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, sulla base dei dati previsionali del Centro Funzionale Arpae E-R.
Nel dettaglio:
- Neve: Allerta Gialla su tutte le zone, ad esclusione della costa e della pianura ferrarese
- Criticità Idraulica: Allerta Gialla sulla zona F1 (pianura modenese e reggiana)
L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione; si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.