Prosegue il deflusso delle piene di Secchia e Reno: Allerta Gialla martedì 26 sulla pianura centrale
Bologna - Stanno esaurendosi le ultime piogge e nevicate riscontrate sull’Appennino romagnolo, e già dal pomeriggio-sera di lunedì 25 gennaio, il territorio regionale vedrà ampi rasserenamenti e una riduzione delle temperature minime; nelle prime ore di martedì, in aperta campagna, si potranno avere gelate.
Nel pomeriggio, le temperature massime si attesteranno intorno ai 7/8 gradi, lo Zero Termico è previsto intorno ai 7-800 metri. In generale, martedì non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell'allertamento.
Le piene dei fiumi – e in particolare quelle di Secchia e Reno – defluiscono lentamente, ma regolarmente.
Da questo quadro meteorologico, deriva l’Allerta 18/2021, valida dalle 00.00 alle 24.00 di martedì 26 gennaio, emanata dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, sulla base dei dati previsionali del Centro Funzionale Arpae E-R.
Per rischio Idraulico, Allerta Gialla sulle zone D1 e F1 (pianure in provincia di RE, MO, BO, FE e RA).
Nelle note dell’Allerta, si specifica che nelle zone montane sono possibili localizzati fenomeni franosi, in aree con condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, a seguito dell’elevata saturazione del suolo dovuta alla parziale fusione della neve e alle precipitazioni dei giorni scorsi.
Sulle 48 ore successive, la tendenza è all’esaurimento di questi fenomeni.
L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione; si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.