
Allerta Gialla per rischio frane sul crinale, temperature in diminuzione
Allerta Gialla per rischio frane sul crinale, temperature in diminuzione
Sotto osservazione i Bacini dei fiumi Enza, Secchia, Panaro e Reno. Emesso anche un Giallo per piene e frane sui rilievi
L’Agenzia regionale (Servizio Sicurezza territoriale e protezione civile Forlì-Cesena) ha presentato il progetto definitivo, finanziato per un totale di 1,25 milioni di euro
Le opere di recupero della funzionalità idraulica sono attuate dal Servizio Area Affluenti Po dell'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile
È presieduta da Giovanni Menduni, professore di Idraulica presso il Politecnico di Milano, affiancato da altri tre membri
Oltre 1.100 i guariti, casi attivi in calo. 10.436 i tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. L'età media nei nuovi positivi è di 46,6 anni. 76 i decessi.
547 i guariti. L'età media nei nuovi positivi è di 46 anni. 35 i decessi
Sono 2.130 i guariti, mentre diminuiscono i casi attivi (-826). Scende sotto uno l'indice di trasmissibilità: Rt regionale a 0.97. Vaccini, 125mila le somministrazioni effettuate finora
Allerta Gialla per rischio frane sul crinale, temperature in diminuzione
Piogge, vento e rialzo delle temperature possono provocare la parziale fusione del manto nevoso
Eseguiti anche 576 test sierologici. L'età media nei nuovi positivi è di 45 anni mentre sono 73 i decessi
Previste forti piogge e vento di burrasca sul crinale centro-occidentale, fenomeni in attenuazione in serata
1.685 i guariti, diminuiscono casi attivi (-659) e ricoveri, sono 65 i decessi. Online l'aggiornamento sui vaccini
All'indirizzo https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid. I dati praticamente minuto per minuto, per genere e fasce d'età. Ulteriori implementazioni nei prossimi giorni. Già quasi 5mila oggi, 20mila in totale
Possibili nevicate sul settore orientale fino a quote di bassa collina
Previsti fino a - 12 gradi sui crinali centro occidentali
Eseguiti 15.348 tamponi e 9.515 test rapidi. L'età media nei nuovi positivi è di 46 anni, sono 80 i decessi. Oggi alle ore 16 fatti 5.371 vaccini, 47.500 in totale (il 64% delle dosi disponibili)
Eseguiti anche 525 test sierologici. Quasi 2mila i guariti, diminuiscono casi attivi (-988) e ricoveri, sono 75 i decessi. Online i dati sui vaccini
“Ricarica” delle scogliere a cura dell’Agenzia (Servizio Sicurezza territoriale e protezione civile Rimini)
Obiettivo del documento: elaborare modelli ad hoc per affrontare situazioni di grande criticità in capo ai Dipartimenti di sanità pubblica
Non hai trovato quello che cerchi?