Nuove attrezzature per la protezione civile dell’Emilia-Romagna
Parma - Nuove attrezzature entrano a far parte della dotazione della Protezione Civile dell’Emilia-Romagna: la consegna di 12 carrelli idraulici da parte della ditta realizzatrice è avvenuta nella giornata di giovedì 17 giugno presso la sede del Comitato Provinciale di Parma della Protezione Civile.
In questi anni la Regione Emilia-Romagna ha dovuto fronteggiare numerose emergenze idrauliche, anche a fronte del cambiamento climatico in atto, per le quali si è reso sempre più necessario avere dotazioni all’avanguardia indispensabili al contenimento dei danni e al ripristino della sicurezza territoriale.
I nuovissimi carrelli idraulici sono stati realizzati dall'impresa ConsulenzAttiva di Brescia, azienda specializzata nella realizzazione di allestimenti speciali per la protezione civile, che ringraziamo per la competenza e disponibilità, e vanno ad incrementare il patrimonio di attrezzature in dotazione all’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile: si tratta in particolare di attrezzature di rischio idraulico, comprensive di 10 kit rischio idraulico standard di livello 1, ovvero rimorchio stradale, motopompa autoadescante, elettropompa sommergibile, gruppo elettrogeno e torre faro con lampade a led e 2 kit di livello 2 composti da gruppo elettrogeno da 20 kW con torre faro e elettropompa da 80 litri al secondo.
L’attrezzatura, una volta acquisita al patrimonio dell’Agenzia, sarà destinata ai differenti coordinamenti provinciali del volontariato di protezione civile sul territorio regionale, pronta all’utilizzo in caso di emergenza.