
Possibilità di residui rovesci, temperature massime in aumento
Possibilità di residui rovesci, temperature massime in aumento
Diretta streaming con l'assessore Priolo, amministratori e tecnici. Interessati i territori provinciali di Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza
Aumentano i guariti (+740) e calano ancora i ricoveri (-26). L'età media nei nuovi positivi è di 37,1 anni. 2 i decessi, a Modena e Ravenna
Ancora possibili temporali localizzati nella serata di martedì 8 giugno poi la residua instabilità si esaurisce
Aumentano i guariti e calano i ricoveri. L'età media nei nuovi positivi è di 38,4 anni. 7 i decessi
Residua attività temporalesca sparsa con possibili fenomeni intensi a livello locale
7.291 tamponi fatti. L'età media nei nuovi positivi è di 35,3 anni. Tre i decessi: uno a Bologna e due a Ferrara
Su tutta la regione prosegue l’instabilità atmosferica, ma la tendenza è all’attenuazione dei fenomeni
11.644 tamponi eseguiti, 1,5% la percentuale di nuovi positivi. L'età media nei nuovi positivi è di 34,9 anni. Un decesso
Il 95,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 36 anni. Dieci i decessi
Prevista l’evacuazione per un raggio di circa 500 metri dalle ore 6.00 fino alla conclusione delle operazioni. In campo anche 450 Volontari di Protezione Civile
In arrivo una perturbazione d’origine atlantica, che proseguirà anche nella giornata di lunedì
Oltre 1.000 i guariti, calano ancora casi attivi (-973), pazienti in isolamento domiciliare (-938) e ricoveri (-35). L'età media nei nuovi positivi è di 37,3 anni. Cinque i decessi.
Si affaccia una leggera instabilità sull'Emilia-Romagna con possibili temporali sparsi ma non si tratta di fenomeni significativi ai fini dell'allertamento
Condizioni di tempo stabile in tutta la regione e nessun fenomeno significativo ai fini dell'emissione di allerte
Vaccinazioni: oltre 2 milioni e 745 mila dosi somministrate, superato il milione di cittadini immunizzati. L'età media nei nuovi positivi è di 35,6 anni. 3 i decessi
Aumentano i guariti (+959), calano ancora casi attivi (-855), pazienti in isolamento domiciliare (-843) e ricoveri (-12). L'età media nei nuovi positivi è di 39 anni. 3 decessi
Nessun fenomeno significativo ai fini dell'emissione di allerte. Il 2 giugno sono possibili temporali in Appennino
Aumentano i guariti (+726), calano ancora casi attivi (-575), pazienti in isolamento domiciliare (-536) e ricoveri (-39). Un decesso a Bologna, nessuno nelle altre province
Non hai trovato quello che cerchi?