
Ripristino dei danni causati dal maltempo dei mesi scorsi con un intervento a San Martino dei Mulini. Stanziati 100 mila euro
Ripristino dei danni causati dal maltempo dei mesi scorsi con un intervento a San Martino dei Mulini. Stanziati 100 mila euro
Condizioni di stabilità meteorologica con temperature in rialzo
L'età media nei nuovi positivi è di 28,9 anni. Verso i due milioni di persone completamente immunizzate, con anche la seconda dose
Al mattino, possibili e temporanee condizioni di mare anche molto mosso
L'età media nei nuovi positivi è di 29,9 anni. Vaccinazioni: 4 milioni e 522 mila dosi somministrate
Nessun decesso, aumentano i guariti (+77). Vaccinazioni: 4 milioni e 485 mila dosi somministrate
Chiuso il bando riservato ai Comuni di pianura. E salgono a 22 i vivai accreditati che diventeranno in autunno punti di distribuzione gratuita ai cittadini delle piante di "Mettiamo radici per il futuro"
Investimenti per circa mezzo milione di euro. Lavori a Pianoro, Montefiorino, Prignano sulla Secchia, Alta Val Tidone, Ferriere, Lesignano de' Bagni e Baiso
A Montegroppo, nel comune di Albareto (Pr), sono partite le opere sull'antico manufatto finanziate dalla Regione con 95mila euro
Un intervento da 240mila euro dopo i danni causati dalle piene di dicembre 2020. Ultimata anche la seconda parte di lavori di consolidamento finanziati con 1,9 milioni
Intervento da 30 mila euro a cura dell’Agenzia (Servizio di Forlì-Cesena)
Quasi 16 milioni di euro dei tributi di bonifica riscossi nelle aree montane, l'81,3%, reimmessi nel territorio per opere contro dissesto idrogeologico, frane, viabilità, rete acquedotti e recupero ambientale
Approvata dalla Giunta regionale la ripartizione del finanziamento, assegnato dal ministero dell'Ambiente alla Regione a fine 2020
Un itinerario di circa 4 chilometri da località Casale fino al fondovalle del Rio. Un progetto finanziato dalla Regione con 110 mila euro
Temporali forti più probabili sulla costa, in attenuazione nel corso della giornata
Mercoledì 30 giugno in campo anche i volontari di Protezione civile nel supporto alle diverse operazioni di spegnimento delle fiamme a Molinella, Imola e Minerbio
Nessun decesso, aumentano i guariti, in rialzo i ricoveri. L'età media nei nuovi positivi è di 30,4 anni
Possibili rovesci sparsi sul settore orientale
Piogge diffuse su tutta regione, localmente intense, criticità idrogeologica su crinale e fascia collinare
Aumentano i guariti (+90) e calano i ricoveri (-4). Vaccinazioni: 4 milioni e 396mila dosi somministrate
Non hai trovato quello che cerchi?