Ravenna. Riparte la formazione al Coordinamento provinciale delle associazioni di volontariato
Ravenna – Dopo le restrizioni causate dal Covid 19, riprendono, nel rispetto dei decreti e dei protocolli vigenti, i corsi di formazione in presenza per i volontari di protezione civile.
Presso la sede del Coordinamento provinciale in via Celle a Faenza, dal 7 al 12 giugno si svolgerà il 28° corso base e dal 21 al 26 giugno il 29°.
Il programma, composto da 5 moduli, affronta i seguenti argomenti:
- Il percorso di volontariato di protezione civile;
- Volontariato e legislazione di protezione civile;
- Volontariato e strutture organizzative in Emilia-Romagna;
- Volontariato di protezione civile e concetto di rischio;
- Attivazione di emergenza generica.
Le docenze sono affidate a personale della Protezione civile regionale e a volontari esperti. Seguiranno altri corsi, sia base che specialistici.
L’attività di formazione rientra tra quelle programmate nel Piano operativo annuale del Coordinamento di Ravenna, approvato dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile. Sarà seguita dalla nuova gestione del Coordinamento provinciale.
Le recenti elezioni hanno confermato come presidente Claudio Mercuriali, che sarà affiancato da un nuovo direttivo, in carica fino al 2023. La figura di Mercuriali dà continuità alle attività svolte negli scorsi anni, mentre il direttivo rinnovato vede la presenza di volontari che rappresentano un’ampia gamma delle specializzazioni tipiche delle organizzazioni iscritte al Coordinamento. Questa pluralità di figure potrà rafforzare la gestione del sistema locale di protezione civile e il Servizio di Ravenna dell’Agenzia ha già avviato un percorso puntuale di collaborazione e affiancamento.