Messa in sicurezza dei fiumi Tiepido e Panaro nel modenese: terminati cantieri per circa 1,5 milioni di euro
Bologna – Proseguono a ritmo serrato i lavori per la messa in sicurezza del territorio modenese dal rischio idraulico e idrogeologico.
I cantieri già ultimati su Tiepido e Panaro e quelli in via di realizzazione saranno visitati giovedì 18 novembre dall’assessore regionale alla Protezione civile, Irene Priolo, con il sottosegretario alla Presidenza, Davide Baruffi e il sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli.
Il sopralluogo sarà occasione per presentare i primi lavori conclusi per mettere in sicurezza la zona di Fossalta a cura di Aipo, Agenzia interregionale per il fiume Po, e Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile che fanno parte di un pacchetto di investimenti di 5 milioni di euro.
In particolare, sono già chiusi i due cantieri curati da Aipo per circa 1,5 milioni di euro che sono serviti per mettere a punto un sistema di contenimento delle acque di piena, in uscita dalla Cassa di espansione, con l’adeguamento dell’arginatura in destra idraulica del Panaro e un nuovo argine in sinistra idraulica di raccordo con il muro esistente.
L'Agenzia regionale di Protezione civile ha in corso un investimento di 3,5 milioni di euro per la modifica strutturale e in quota dei tratti di Tiepido e Grizzaga in cui si immettono le acque che risalgono dal fiume Panaro.