
Persistono le nubi basse e la nebbia in pianura
Persistono le nubi basse e la nebbia in pianura
Foschia e nebbie lungo l'asta del Po in serata e di notte
Illustrati gli interventi per mettere in sicurezza i territori dei Comuni di Fanano, Sestola, Fiumalbo, Pavullo nel Frignano, Riolunato, Pievepelago, Lama Mocogno e Montecreto
Hanno prestato soccorso a barche in difficoltà o recuperato naufraghi. Sono i primi risultati del protocollo tra Agenzia regionale e Direzione marittima di Ravenna
Cielo nuvoloso, foschie diffuse, deboli piogge più probabili sulla Romagna
Nella prima parte della giornata, sulla Romagna (in particolare sul riminese), possibili rovesci o temporali sparsi e di breve durata
Avviata una campagna di indagine geofisica per esplorare la rete di gallerie e grotte in profondità, raccogliere i dati e aggiornare la mappa del rischio
Finanziato dalla Regione, nuovo intervento da 100mila euro a cura dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile
In esaurimento i fenomeni che hanno interessato la regione nel week-end
L’obiettivo del protocollo è limitare l'impatto della specie sulle difese idrauliche e in particolare sui sistemi arginali, oltre ad effettuare un primo censimento delle specie fossorie sul territorio ferrarese
In visita il presidente Bonaccini, l'assessore Priolo e la direttrice Nicolini. La Regione ha già stanziato 180mila euro per la raccolta e lo smaltimento dei materiali dispersi
Interventi a cura del servizio di Rimini dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile
400 ettari in più per le “Casse di espansione del fiume Secchia” e le “Aree delle risorgive di Viarolo, Bacini di Torrile, Fascia golenale del Po”
Ancora nuvolosità uniforme su tutta la regione, in arrivo qualche debole pioggia in serata
Nuvolosità uniforme su tutta la regione, in arrivo piogge sparse nel fine settimana
Ancora cielo poco nuvoloso, tempo stabile previsto anche nella giornata successiva
Cielo poco nuvoloso, in esaurimento le piogge e in attenuazione i venti
Finanziamento regionale di 250mila euro per ultimare gli interventi relativi alla ricostruzione del secondo pilone danneggiato dall’esondazione. Investimento complessivo di 1,1 milioni di euro
Sono 46 i Comuni delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna che potranno contare sull’aiuto regionale
Possibili piovaschi sparsi su tutto il territorio regionale
Non hai trovato quello che cerchi?