
Valutate le previsioni meteo e lo stato della vegetazione, il livello di rischio resta al livello più basso
Valutate le previsioni meteo e lo stato della vegetazione, il livello di rischio resta al livello più basso
Cantiere da 180mila euro finanziato dalla Regione e curato dal Servizio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile. Ripristinato anche un tratto di sentiero del “Cammino di San Vicinio” nel Parco naturale. Interventi sulla vegetazione e sugli argini
Sull'Idice raddoppiato il sistema delle briglie con ristrutturazione di quella esistente e la realizzazione di una nuova opera in cemento armato. Investimento di 160mila euro
L’Agenzia ha partecipato alla presentazione del progetto che vede la collaborazione tra l’Università La Sapienza di Roma e gli enti locali, uniti nella creazione di un laboratorio dedicato allo studio e all’osservazione delle frane
Diciassette giornate formative fra teoria e pratica sul campo, compresa una vigilanza arginale “a tappeto” lungo il fiume Reno e sul canale Navile. Formati oltre 170 volontari
Investimento regionale di 450mila euro per accrescere la funzionalità idraulica delle arginature e dell’alveo
Si sono svolti nei giorni scorsi nell’ambito della Settimana nazionale della Protezione civile, su iniziativa dell’Unione dei Comuni Valle del Savio in collaborazione con l'Agenzia (Servizio di Forlì-Cesena)
Investimento da oltre 19 milioni di euro. I lavori di verifica del progetto si chiuderanno nei prossimi giorni. Entro l’anno il bando per affidare gli interventi su circa 11 km di costa
I fondi, frutto di economie di spesa, serviranno per nuove opere necessarie a garantire l’approvvigionamento di acqua alle comunità
Evacuate cento persone durante le operazioni di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto a Granarolo Faentino (Ra). 23 volontari del Coordinamento di Ravenna attivati dall’Agenzia
Nessun fenomeno significativo ai fini dell'allertamento ma da domenica 1 novembre è attesa una perturbazione
Simulazione della scomparsa di una persona anziana affetta da demenza senile. Messo in pratica il Piano provinciale per la ricerca di persone scomparse recentemente aggiornato. In azione oltre 70 volontari di Protezione civile di Ferrara
Ancora alta pressione, ma nel fine settimana è atteso un significativo cambiamento
Nessun fenomeno significativo ai fini dell'allertamento
Per il trasporto dei materiali nell’area dell’intervento è stato utilizzato un elicottero. Le opere finanziate dalla Regione nell’ambito del Piano Frane
Cantieri a Camugnano, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Grizzana Morandi e Vergato, zone a elevato rischio frane. Investiti dalla Regione 185 mila euro
Tempo sereno, con nuvolosità sparsa e foschie sulle pianure
Organizzato dall’Agenzia regionale, insieme a INGV è in programma martedì 26 ottobre a Ravenna
In abbassamento lo Zero termico, possibili deboli piogge sulle zone centro-orientali
Nessuna Allerta in corso. Sabato possibili temporali sparsi sulla Romagna
Non hai trovato quello che cerchi?