Maltempo dicembre 2020. Prorogata la scadenza per presentare ai Comuni le domande di risarcimento da parte di privati e attività produttive
Bologna - La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha posticipato all'11 novembre 2021 il termine di presentazione delle domande per la concessione di contributi ai soggetti privati e alle attività economiche e produttive per i danni subiti a causa degli eventi calamitosi che hanno colpito la regione a dicembre 2020, in particolare i territori delle province di Bologna, Modena e Reggio Emilia. Un’ondata di piogge eccezionali che ha causato piene storiche dei principali corsi d’acqua, con la rotta dell’argine del Panaro tra Castelfranco e Nonantola nel modenese, oltre a frane e dissesti diffusi in Appennino.
Ad agosto scorso la Giunta regionale ha deliberato criteri e termini per la richiesta degli indennizzi, fissando la scadenza all'11 ottobre 2021, ora prorogata di un mese. Ogni Comune interessato ha pubblicato l’apposito avviso pubblico e la relativa modulistica.
I 16 Comuni dove si sono registrati danni sono: Nonantola, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Maranello, Modena, Pievepelago, Riolunato, Sestola e Vignola nel modenese; Gaggio Montano e Monzuno in provincia di Bologna; Baiso, Poviglio, Toano e Vetto nel reggiano.