3 dicembre, sabato: nessuna allerta in corso
Nella giornata di sabato 3 dicembre, in Emilia-Romagna non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell’allertamento.
Tuttavia, si prevedono piogge deboli-moderate, localmente anche a carattere di rovescio, più probabili sulla zona appenninica centro-orientale che possono generare occasionali fenomeni franosi e innalzamenti dei livelli idrometrici prossimi alla soglia 1.
Dalle previsioni meteo di Arpae-ER, si ricava che potrà nevicare sui crinali appenninici a quote comprese tra 1000 e 1300 metri; la quota neve sarà in rapido rialzo già nel corso della mattina. Temperature quasi stazionarie o in lieve flessione: minime comprese tra 6 e 8 gradi, massime tra 7 e 12. Venti deboli da Nord/Est con temporanei rinforzi su costa, mare e rilievi di crinale. Mare inizialmente poco mosso, con progressivo aumento del moto ondoso; in serata, mosso sotto-costa molto mosso al largo.
Per sabato 3 dicembre è valido il Bollettino di vigilanza 209/2022, emanato congiuntamente dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e dal Centro Funzionale Arpae E-R.
L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione; si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.