mercoledì,  7 dicembre 2022

Forlì, un workshop per conoscere e rafforzare le realtà associative di Protezione civile

Organizzato da Coordinamento provinciale del volontariato e Agenzia, si è tenuto presso la sede del CUP

Forlì - L’efficacia della risposta, sui diversi scenari di emergenza, del sistema delle associazioni di volontariato di Protezione civile, passa anche attraverso momenti di riflessione comuni, di confronto e analisi delle sue componenti, per elaborare e costruire nuove linee e strategie di rafforzamento.aula

È questo il contesto in cui si è svolto, sabato scorso 3 dicembre presso la sede del CUP (Centro Unificato di Protezione Civile) di Forlì, il workshopUn volontariato presente e preparato: un nuovo patto per il futuro”.

La giornata è stata organizzata dal Coordinamento provinciale del volontariato di Protezione civile, con la presenza di funzionari dell’Ufficio territoriale di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale.

aula PPAttraverso un questionario informativo, proposto preventivamente alle 40 Associazioni di volontariato di Protezione civile del territorio provinciale di Forlì-Cesena, si è ricostruito il grado di coinvolgimento e partecipazione dei volontari alle attività svolte (punti di forza, ma anche di debolezza) come base per sviluppare nuove e ulteriori proposte specifiche.

Partendo dall’analisi dei questionari pervenuti e dei dati estratti dalle banche dati del Coordinamento, assieme al presidente Gabriele Russo è stato avviato un dibattito finalizzato alla condivisione di linee programmatiche per aumentare la partecipazione, l’integrazione e quindi l’efficacia complessiva del volontariato in rapporto all’intero sistema di protezione civile. Per mantenere i volontari attivi e interessati, ad esempio, è emersa la proposta di potenziare la formazione, l’addestramento, le esercitazioni e l’informazione.

grafico torta
grafico

 

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina