
Prudenza nel bruciare stoppie e legname. Priolo: “È la prima volta che la situazione climatica impone provvedimenti restrittivi già in febbraio. Un chiaro segnale delle conseguenze del cambiamento climatico”
Prudenza nel bruciare stoppie e legname. Priolo: “È la prima volta che la situazione climatica impone provvedimenti restrittivi già in febbraio. Un chiaro segnale delle conseguenze del cambiamento climatico”
Investiti 700mila euro per la protezione e il rinforzo della parete del versante
Tagli e sfalci della vegetazione infestante e realizzazione di opere di ingegneria naturalistica per sistemare le sponde erose. Dalla Regione 130mila euro per lavori sui corsi d’acqua che attraversano diversi comuni del territorio
Con i nuovi ingressi il Nucleo di Valutazione Regionale, relativamente alla pubblica amministrazione, conta oggi 178 tecnici abilitati. Per il 2022 previste altre 4 edizioni dei corsi organizzati dalla Regione per formare nuovi professionisti
La Regione interviene con 90mila euro per ridurre il rischio idraulico e mantenere in sicurezza il transito sulla Strada provinciale 513
Conclusi lavori di manutenzione e taglio della vegetazione arborea, per 300mila euro, nei territori di Baricella, Molinella (Bo) e Argenta (Fe)
Avviati gli interventi di manutenzione per la sistemazione della rete idrografica dei fiumi Marecchia e Conca e dei torrenti Uso, Marano, Melo e Ventena. Finanziati dalla Regione con 140mila euro, sono curati dal Servizio di Rimini dell’Agenzia
Gli interventi di manutenzione del litorale, che si concluderanno entro maggio, sono finanziati dalla Regione con mezzo milione di euro
Aumenta la ventilazione da Nord/Est, deboli piogge e sporadiche nevicate oltre i 500 metri
Lavori di sfalcio, taglio vegetazione, riprofilatura e ripristino sponde di Samoggia, Lavino, Ghironda, Savena abbandonato, Reno e Navile
Pubblicata la graduatoria del bando per il miglioramento delle strutture strategiche per la protezione civile. Gli interventi a Meldola, Forlì, Borghi (Fc), Fusignano (Ra), Vetto (Re), Borgo Val di Taro (Pr)
Dalla Regione massima disponibilità. Al lavoro con il coordinamento nazionale di Protezione civile, Prefetture, Enti locali
In serata, venti forti sul settore costiero e sull’Appennino orientale
I rilievi emiliani centrali e la Romagna, dalla montagna alla costa, sono le zone allertate
I fenomeni più intensi nelle ultime ore della giornata, tendenza all’attenuazione nella giornata di sabato
L’assessore Priolo illustra il cronoprogramma del Progettone 4. In costruzione una prima condotta per il trasporto della sabbia, prelievi da marzo
Dal pomeriggio lieve indebolimento dell’alta pressione, aumenta la nuvolosità, temperature stabili
Avviati, nel bolognese e nel ferrarese, interventi nell’alveo e alle opere idrauliche di manovra della Cassa di Colmata, finanziati con 250mila euro
Tempo stabile, assenza di pioggia o neve, venti deboli
Torna dominante il campo di alta pressione, in lieve calo le temperature
Non hai trovato quello che cerchi?