lunedì,  21 febbraio 2022

A Cesenatico e Gatteo Mare (Fc) ripresi lavori di ripascimento delle spiagge e di rinforzo delle scogliere

Gli interventi di manutenzione del litorale, che si concluderanno entro maggio, sono finanziati dalla Regione con mezzo milione di euro

Bologna - È ripresa a pieno ritmo la manutenzione delle opere di difesa della costa lungo il litorale della provincia di Forlì-Cesena, in vista dell’apertura della stagione balneare. A Cesenatico e Gatteo Mare sono infatti in corso di esecuzione gli interventi di ripascimento delle spiagge erose dal mare e di ripristino delle scogliere che proteggono gli arenili.Motopontone 2


Cosa si sta facendo

Nella località di Gatteo Mare, nel proseguire i lavori già eseguiti a fine 2021 sulle spiagge di Villamarina di Cesenatico, si sta completando in questi giorni il ripascimento dell’arenile con il dragaggio delle sabbie in spiaggia sommersa.
Disgregatore a GatteoSi lavora con un escavatore munito di disgregatore, una sorta di aspiratore che preleva dai fondali la sabbia e, attraverso una tubazione, porta la miscela di acqua e sedimenti a deposito nelle vasche di colmata in battigia.

In mare ha invece lavorato il motopontone, la nave che posa in opera i massi calcarei, per il rinforzo delle scogliere a protezione delle spiagge di Valverde di Cesenatico e Gatteo. La progettazione e la direzione lavori, che proseguiranno fino alla fine di maggio, sono seguite dai funzionari tecnici del Servizio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile.Motopontone

Complessivamente, le risorse stanziate per le opere di manutenzione nel forlivese e cesenate sono dell’ordine di 500mila euro all’anno.  

Tutte le informazioni sui lavori in corso in Emilia-Romagna per la sicurezza del territorio si trovano sul sito: https://www.regione.emilia-romagna.it/territoriosicuro.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina