- Delibera di Giunta Regionale n. 1885 del 15/11/2021 (
456.72 KB)
OCDPC 20 maggio 2021, n. 780 - Attuazione dell'art.2, comma 1, Lett. A) e comma 2. Approvazione dei criteri per l'attribuzione, la concessione e la liquidazione di contributi e per la realizzazione e presentazione degli elaborati relativi a studi di microzonazione sismica e analisi della condizione limite per l'emergenza, pubblicata sul BURERT n. 347 del 09.12.2021 (Parte Seconda)
La microzonazione sismica per tutti i Comuni dell’Emilia-Romagna
Bologna - Con la seconda assegnazione dei contributi per studi di microzonazione sismica e analisi della condizione limite di emergenza, resi disponibili con Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 780/2021, è stato raggiunto l’obiettivo di dotare tutti i Comuni dell’Emilia-Romagna di questo strumento fondamentale per la riduzione del rischio sismico.
La microzonazione sismica è uno dei più efficaci strumenti di conoscenza della pericolosità sismica ed è quindi un documento tecnico fondamentale per la prevenzione e mitigazione del rischio sismico, in particolare se applicato fin dalle prime fasi della pianificazione urbanistica.
Grazie all’assegnazione di contributi per complessivi € 710.523,26, entro il biennio 2022-2023, tutti i Comuni dell’Emilia-Romagna saranno dunque dotati delle necessarie conoscenze per realizzare una pianificazione urbanistica compatibile con la locale pericolosità sismica.
Con questo atto vengono finanziate anche le attività di aggiornamento, adeguamento alle norme urbanistiche dell’Emilia-Romagna, della microzonazione sismica dei Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio, recentemente trasferiti dalla Provincia di Pesaro alla Provincia di Rimini.
((Fonte: Portale Ambiente))
Documenti
- Atto del Dirigente DETERMINAZIONE Num. 1899 del 03/02/2022 (
204.55 KB)
O.C.D.P.C. 780/2021: Approvazione secondo elenco degli enti locali destinatari dei contributi per studi di microzonazione sismica e analisi della condizione limite di emergenza, in attuazione della Delibera di Giunta della Regione Emilia- Romagna n. 1885 del 15/11/2021