lunedì,  28 febbraio 2022

Primo marzo, martedì, nessuna allerta in corso

Aumenta la ventilazione da Nord/Est, deboli piogge e sporadiche nevicate oltre i 500 metri

Martedì primo marzo, sul territorio dell’Emilia-Romagna non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell’allertamento.

Fin dal pomeriggio di lunedì 28 febbraio, è previsto un aumento della ventilazione da Nord/Est, che sarà più sensibile nella mattinata di martedì sul settore orientale e lungo la costa, con possibili temporanei rinforzi, associati a deboli sporadiche precipitazioni sui rilievi romagnoli, nevose al di sopra dei 500 metri. I fenomeni cominceranno ad attenuarsi già dal pomeriggio.

Per martedì 1° marzo è valido il Bollettino di vigilanza 36/2022, emanato congiuntamente dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e dal Centro Funzionale Arpae E-R.

L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione; si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-02-28T15:01:10+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina