Venerdì 25 febbraio, Allerta Gialla per Vento e per Stato del Mare al largo
Nella giornata di venerdì 25 febbraio, in Emilia-Romagna è previsto il transito di una rapida perturbazione, che dalla serata potrà provocare deboli piogge (localmente a carattere di rovescio), che assumeranno carattere nevoso a quote inizialmente intorno ai 1000 metri, in abbassamento progressivo fino a 700 metri circa.
Più sensibile sarà l’aumento della ventilazione da Nord/Est, con venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) lungo la costa e sui rilievi orientali, e possibili raffiche di intensità superiore.
È poi previsto che il mare sarà da molto mosso ad agitato al largo (nella tarda serata): le previsioni dell’altezza dell’onda sotto costa e del livello del mare sono sotto i valori di soglia per l’allertamento, tuttavia non si escludono localizzati fenomeni di erosione e/o di inondazione marina, più probabili sulla costa romagnola.
È prevista una generale attenuazione dei fenomeni nelle 48 ore successive.
Per venerdì 25 febbraio è valida l’Allerta 15/2022, emanata congiuntamente dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e dal Centro Funzionale Arpae E-R.
- Allerta GIALLA per Vento sulle zone A1, B2, D2, corrispondenti alla montagna romagnola e all’intera costa.
- Allerta GIALLA per Stato del mare al largo sulla zona D2, corrispondente alle province di RA, FC, RN.
L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione; si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.