
Conclusi i lavori finanziati dalla Regione con 730mila euro. Installati pannelli con foto e didascalie e collocati grandi massi con funzione di sedili
Conclusi i lavori finanziati dalla Regione con 730mila euro. Installati pannelli con foto e didascalie e collocati grandi massi con funzione di sedili
Dal Coordinamento provinciale di Ravenna dal 20 al 23 giugno in attività di supporto spegnimento, sorveglianza e supporto bonifica
Prelievi dagli invasi del Reno Vivo per l’irrigazione. Gli esiti del tavolo tecnico riunito in Regione per affrontare i problemi legati alla scarsità di acqua nel bacino
Iniziata in questi giorni presso il Cup di Marzaglia la formazione di volontari da impegnare in attività di avvistamento e spegnimento degli incendi boschivi. 25 i partecipanti
Previste in particolare nuove attività di supporto per l’assistenza ai minori stranieri non accompagnati
Giovedì 23 e venerdì 24 giugno nella cittadina parmense nell'ambito del convegno su "Le grando frane: gestione, analisi e superamento"
La durata dell’emergenza non inferiore a sei mesi per consentire le opere urgenti che si protrarranno per tutta la seconda metà dell’anno
Tempo stabile con temperature in lieve aumento
Sereno o poco nuvoloso, ventilazione debole, temperature in lieve risalita
In esaurimento la perturbazione del 28 giugno, ma non si escludono residui temporali anche intensi nelle prime ore della giornata sul settore occidentale dell'Emilia
Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini: vietato accendere fuochi, proibita la pulizia di pascoli e terreni, inasprite le sanzioni per chi non rispetta le regole
L’assessore Priolo in Assemblea legislativa fa il punto sulle azioni di prevenzione già attuate negli ultimi mesi e sugli interventi da mettere in campo
In arrivo un’ordinanza tipo di Atersir per i Comuni per evitare sprechi nell’utilizzo dell’acqua. Più difficile la situazione in agricoltura, dove proseguono gli investimenti del “piano invasi”
I lavori, finanziati dalla Regione con 180mila euro, sono stati realizzati nel tratto tra il ponte dell’autostrada A14 e quello della ferrovia Bologna-Ancona
Al via i corsi di formazione per i volontari che incontreranno i cittadini nelle piazze fisiche e virtuali in Emilia-Romagna
Con un cofinanziamento regionale, gli Enti locali potranno pianificare le opere per strutture e aree adeguate. Richieste entro il 30 ottobre di ogni anno e nel 2022 una scadenza anche il 31 luglio
Previste piogge diffuse su tutta la regione, più intense sui settori centro-occidentali
Rimonta il promontorio anticiclonico, temperature massime fino a 35 gradi
Per la Festa di San Giovanni, patrono della città
Venerdì 24 giugno previsti venti da "burrasca moderata" con raffiche di maggiore intensità
Non hai trovato quello che cerchi?