venerdì,  24 giugno 2022

Incendio a Monte Romano di Brisighella (RA). Una trentina i volontari impiegati

Dal Coordinamento provinciale di Ravenna dal 20 al 23 giugno in attività di supporto spegnimento, sorveglianza e supporto bonifica

Ravenna – Sono stati una trentina, suddivisi in squadre, i volontari di protezione civile, provenienti dal Coordinamento provinciale di Ravenna che tra il 20 e il 21 giugno scorsi sono intervenuti a supporto dei Vigili del Fuoco per domare l’incendio divampato intorno alle 17 di lunedì nell’area boschiva tra San Martino in Gattara e Monte Romano, nel comune di Brisighella (RA), al confine con la provincia di Firenze.incendio Monte Romano, mezzi
Il vento molto forte ha reso difficoltose le operazioni di spegnimento e bonifica, che si sono concluse nel tardo pomeriggio di martedì.

I volontari, coordinati dall’Ufficio territoriale di Ravenna dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile e dal Comando provinciale dei VVF di Ravenna, sono stati impiegati principalmente in attività di supporto spegnimento (9 volontari e 2 squadre, con l’utilizzo di 2 autobotti), sorveglianza notturna e diurna (14 volontari) e supporto bonifica (7 volontari).

incendio Monte Romano, spegnimentoOltre a Vigili del Fuoco (con squadre provenienti da Faenza, Ravenna e Marradi, insieme ai volontari del distaccamento di Casola Valsenio) e Protezione civile, sono intervenuti a fronteggiare l’emergenza i Carabinieri Forestali. L’incendio ha richiesto anche l’intervento di mezzi aerei per concorrere alle attività di spegnimento.

Viste l’estensione dell’area colpita (superficie totale di 20 ettari) e le condizioni del vento, le attività di bonifica e presidio si sono rese necessarie pure nelle giornate successive del 22 e 23 giugno.incendio Monte Romano, fumo
A supporto dei volontari del Coordinamento di Ravenna sono intervenuti anche i volontari dei limitrofi Coordinamenti di Forlì-Cesena e Bologna, dando dimostrazione dell’efficacia del sistema regionale di protezione civile.

incendio Monte Romano, panoramicaAncora una volta si è rivelato fondamentale il ruolo dei volontari di protezione civile a supporto dei Vigili del Fuoco nelle operazioni AIB (antincendio boschivo). Il rischio incendi boschivi è sempre stato al centro dell’attenzione dell’Agenzia regionale, che ha promosso e coordinato le attività formative sia per l’avvistamento sia per lo spegnimento.

 

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina