Io Non Rischio. Sono 51 le associazioni che hanno manifestato interesse ad aderire alla Campagna nazionale del 15 e 16 ottobre
21 giugno 2022. Sono ben 51 le associazioni di volontariato di protezione civile che in Emilia-Romagna hanno aderito alla manifestazione di interesse indetta per la prossima campagna nazionale, in programma sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022.
La mappa con i riferimenti delle associazioni consultabile e navigabile
Per 10 associazioni si tratta della prima esperienza con le iniziative in piazza di diffusione delle buone pratiche sui rischi alluvione, terremoto e maremoto, a contatto con i cittadini.
Novità di questa edizione sarà la convivenza tra piazza fisica e piazza digitale, il rafforzamento del presidio fisico e del presidio social - già sperimentato nel 2021 con successo - per rendere più efficace ed incisiva la Campagna e raggiungere fasce di cittadini sempre più ampie.
Nelle varie fasi di realizzazione della Campagna, che prevede diffuse occasioni di incontro e momenti di formazione, tutte le 51 associazioni saranno supportate dallo Staff regionale INR Emilia-Romagna composto da un team di volontari formatori specializzati e dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile. Il primo incontro di presentazione si è svolto online lo scorso 10 giugno.
Le associazioni possono inoltre contare sui volontari formatori anche come tutor per accompagnare i volontari comunicatori dalla preparazione dei materiali alla creazione della piazza ed alle modalità di contatto con i cittadini.
Lo scopo è prepararsi al meglio per il grande evento nazionale del 15 e 16 ottobre e realizzare assieme, unendo le forze, un unico grande obiettivo: rendere i cittadini più informati, protagonisti attivi, come singoli e come parte di una comunità più consapevole.