
L’Agenzia regionale ha aderito anche quest’anno alle iniziative di Gemellaggio promosse dal Dipartimento nazionale
L’Agenzia regionale ha aderito anche quest’anno alle iniziative di Gemellaggio promosse dal Dipartimento nazionale
Tra le novità un nuovo studio di previsione, l’analisi della vulnerabilità territoriale
Interessati dall’intervento quasi 5 chilometri di costa fra Lido di Volano e Lido di Pomposa, nel Comune di Comacchio. L’avvio dei cantieri previsto per l’inizio del 2023
5mila volumi con raccolta fondi on line, anche nelle biblioteche dell'Emilia-Romagna. Collaborazione tra Regione, Associazione editori e Refugees Welcome per la distribuzione
Per requisiti e modalità di richiesta del contributo è disponibile un vademecum in italiano, inglese e ucraino sul portale del Dipartimento di protezione civile
Potranno essere utilizzati dal Consorzio di Bonifica della Romagna
Salgono così a tre i territori dell’Emilia-Romagna che potranno beneficiare, ciascuno, di 4 milioni di euro di risorse nazionali
Si aggiungeranno ai 2,5 milioni già concessi ogni anno dal disciplinare in vigore, per un totale di 3 milioni 200mila metri cubi
Le risorse a livello nazionale. 9,5 milioni saranno assegnati all’Autorità di Bacino padano, di cui fa parte la Regione
Dalle ore 15 di oggi i sindaci potranno revocare il divieto di balneazione per le 21 spiagge riminesi
Nelle prime ore di sabato ancora possibili precipitazioni temporalesche, in esaurimento nella corso della mattinata
Dal tardo pomeriggio, da Ovest verso Est; possibili grandinate e colpi di vento
Coinvolte le 60 organizzazioni di volontariato della provincia, per un totale di 4.978 squadre e un numero di 1.560 volontari impegnati
Con un intervento da 250mila euro, che verrà terminato entro l’anno, saranno completate le opere di sistemazione dell’alveo del corso d’acqua e la ricostruzione della golena
L’opera è stata realizzata con 2,7 milioni di euro di risorse statali messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna
Non si escludono temporali localmente intensi, più probabili nelle ore pomeridiane sui rilievi e sulle pianure centrali
A Tizzano Val Parma (PR) la seconda giornata della Conferenza regionale
Decisivi il senso civico dei cittadini e l’affinamento del sistema di prevenzione e spegnimento. Procede la formazione del volontariato
In lieve diminuzione le temperature, aumentano la ventilazione e il rischio incendi
A partire dalle prime ore della giornata nelle zone di pianura settentrionali; possibili grandinate e colpi di vento
Non hai trovato quello che cerchi?