
L’edificio, a basso impatto energetico, è stato finanziato in parte da Regione e donazioni
L’edificio, a basso impatto energetico, è stato finanziato in parte da Regione e donazioni
Sul dissesto, che nel 2018 ha gravemente danneggiato il territorio, in programma opere di drenaggio e una struttura di sostegno di 90 metri circa. Dalla Regione un milione e 200mila euro complessivi per tutti gli interventi
La Regione stanzia 780mila euro. I lavori, a cura dell'Ufficio di Rimini dell’Agenzia regionale, termineranno entro questo mese in vista dell’apertura della stagione balneare
Stanziati 210mila euro dalla Regione. Effettuati il rialzo degli argini e il risezionamento del corso d’acqua per garantire la sicurezza del territorio e dell’abitato. L’intervento a cura dell’Ufficio di Forlì-Cesena Agenzia
Con la nuova WebApp si può comunicare l’intenzione di procedere ad abbruciamenti di stoppie e legname; massima prudenza, i fuochi vanno spenti entro le 11.00
Gli ambiti di collaborazione con la Protezione civile spaziano dagli incendi boschivi al rischio valanghe
Risalgono le temperature, residui rovesci di scarsa intensità
Previsioni meteo, stato della vegetazione e numero di incendi mantengono gli scenari di rischio al livello più basso. Dal 1° Giugno riprende la “fase di attenzione”, con le limitazioni conseguenti
In corso un intervento di manutenzione straordinaria finanziato dalla Regione con 270mila euro complessivi
Con loro funzionari dell’Agenzia regionale. L’incontro promosso dalla Santa Sede e dal Dipartimento nazionale di Protezione civile. Sono oltre 22.500 i volontari in regione, organizzati in 431 associazioni operative
Il capo dello Stato a Medolla per l'omaggio alle vittime e l’incontro col territorio e a Finale Emilia nella nuova sede della Banda Rulli Frulli
Tempo stabile con qualche residua infiltrazione di aria umida
Riunita la Cabina di regia regionale per l’assistenza. Quasi tremila giovani ucraini negli istituti scolastici della regione, la metà alle elementari
Previsti fenomeni anche intensi su tutto il territorio regionale, possibili grandinate
Previsioni meteo, stato della vegetazione e numero di incendi mantengono gli scenari di rischio al livello più basso
In attenuazione la fase di instabilità, possibili temporali sparsi anche di forte intensità
In campo, tra gli altri, Vigili del Fuoco con droni, 80 tecnici regionali rilevatori dei danni ed esperti di interventi sui beni culturali danneggiati. L’attività rientra in un calendario di esercitazioni che interessano tutta l’Emilia-Romagna
Al Cup di Bologna parte la formazione prevista dal piano regionale di prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi
Le opere rientrano in un intervento di manutenzione idraulica finanziato dalla Regione con 90mila euro, svolto dall’Ufficio di Ravenna dell'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile in collaborazione con il Comune e l’Unione dei Comuni della Romagna faentina
Possibili fenomeni anche di forte intensità su tutta la regione
Non hai trovato quello che cerchi?