Inaugurata la nuova casa del volontariato di San Prospero (Mo)
Bologna - Inaugurata sabato 28 maggio a San Prospero, nel modenese, la Nuova Casa del Volontariato in Via Pace 2, alla presenza del presidente della Regione Emilia-Romagna e dell’assessore regionale alla Protezione civile.
La struttura, dal costo complessivo 760.572 euro, è stata finanziata dalla Regione (100mila euro), dal Comune di Foligno (50mila euro), da donazioni/SMSM Regionale su Ordinanza del Commissario delegato (350mila euro), con donazioni in disponibilità all’Associazione Volontari Pubblica Assistenza Croce Blu di San Prospero (225.000 euro) e dal Comune di San Prospero (35.572 euro).
Situata accanto alla sede municipale, la Nuova Casa del Volontariato si sviluppa con un impianto planimetrico a “L” con un lato ad un piano ed uno a due piani. Misura 365 metri quadrati, di cui 238 dedicati alla Croce Blu, 93 alla Protezione civile e 34 a spazi comuni.
Gli ambienti operativi della Croce Blu sono situati al piano terra, mentre al primo piano si trovano gli uffici amministrativi della Croce Blu e la sede della Protezione civile locale. Sono presenti una piazza interna lastricata denominata “Piazzetta del Volontariato” e due accessi, uno su via Canaletto e uno su Via Pace. Un collegamento pedonale coperto collega la Nuova Casa del Volontariato alla sede comunale.
L’edificio si contraddistingue per l’autosufficienza energetica, l’utilizzo di fonti rinnovabili, un’acustica funzionale, l’uso di materiali durevoli e la presenza di arredi fissi e mobili che consentono di riconfigurare gli spazi in base alle necessità. Nel complesso la struttura è pensata per abbassare i consumi energetici, ridurre l’emissione di sostanze inquinanti e garantire comodità all’utenza.