Gli interventi in provincia di Forlì-Cesena
A Bagno di Romagna con 300mila euro si finanzia, sulla Provinciale 142 Mandrioli in località “Scalacci”, il secondo stralcio di un intervento urgente di disgaggio di massi pericolanti incombenti sull’unica viabilità alternativa alla E45. A Cesena sono destinati 175mila euro per una serie di interventi di ripristino e adeguamento delle opere idrauliche del fiume Savio. A Civitella di Romagna, in località Cusercoli, è previsto il secondo stralcio di lavori per il consolidamento della scarpata di monte della strada comunale San Giovanni, interessata da movimento franoso, finanziato con 70mila euro.
A Forlì, in località Villanova, è prevista la sostituzione urgente delle paratoie all’immissione del canale Fossatone nel rio Cosina, gravemente danneggiate dalla piena del fiume Montone, e il secondo stralcio di lavori di costruzione dell’impianto idrovoro a monte della confluenza, finanziati con 100mila euro. A Meldola, a Cà Baccagli, 150mila euro sono stanziati per mettere in sicurezza la strada comunale San Colombano-Castelnuovo dopo una frana. A Montiano è previsto un intervento da 18mila euro per il ripristino di un tombinamento in un tratto di via Valletta. A Portico San Benedetto 180mila euro sono destinati per mettere in sicurezza e consolidare il ponte bailey.
A San Mauro Pascoli, con 40mila euro si realizzano lavori per sistemare il sistema di sollevamento e drenaggio delle acque bianche dell’abitato del paese compreso fra la ferrovia Rimini-Ravenna e la ex Strada Statale 16. A Tredozio saranno impiegati 97mila euro per il rifacimento del muro di contenimento della scarpata a valle della strada comunale S. Maria in Castello, delle cunette e per la regimazione acqua e della sicurezza del piano stradale.