Al CERPIC di Ferrara sono arrivati i nuovi muletti
Bologna - Sono operativi da pochi giorni i nuovi mezzi per la movimentazione delle attrezzature presso il CERPIC (Centro Regionale di Protezione Civile) di Ferrara.
I muletti, un Linde EL 20 PL elettrico e uno Hyundai 160-D9 prenderanno il posto delle vecchie macchine ormai obsolete.
In particolare il Linde EL 20 PL, elettrico a zero emissioni, è in grado di movimentare fino a 2 tonnellate di materiale, mentre lo Hyundai, mosso da un motore a gasolio da 164 cavalli, secondo le normative europee più stringenti per l'inquinamento, può sollevare fino a 16 tonnellate delle attrezzature per la sicurezza idraulica e la protezione civile immagazzinate presso il CERPIC.
Il nuovo Centro Regionale per la Protezione Civile (CERPIC) è frutto di un investimento complessivo di 6,4 milioni di euro ed è destinato a prendere il posto di quello attuale che ha sede a Tresigallo (FE), la cui struttura è stata danneggiata dal terremoto del 2012.
Progettato secondo le più strette regole antisismiche e in grado di garantire la massima efficienza energetica (edificio ad emissioni zero dotato di un impianto fotovoltaico da 100 kW di picco) il nuovo Cerpic, edificio di 4.500 metri quadrati in zona fiera, è frutto di un accordo di programma tra Regione Emilia-Romagna, Provincia e Comune e di Ferrara.