giovedì,  17 novembre 2022

Tetris, addestramento del volontariato di Protezione civile per testare le attrezzature da utilizzare nell’assistenza alla popolazione

A Forlì proseguono le attività presso la sede del Cup (Centro unificato provinciale di Protezione civile). Coinvolti un centinaio di volontari e funzionari dell’Agenzia

Forlì- Lo scorso week-end si è svolta presso il CUP di Forlì-Cesena la prima sessione dell’addestramento “TETRIS”, organizzato dal Coordinamento provinciale del volontariato di Protezione civile, in sinergia con l’Agenzia regionale. montaggio strutturaL’iniziativa, orientata al montaggio e alla verifica dell’allestimento di un mini modulo per l’assistenza alla popolazione in caso di evento (tende alloggio, tendone mensa, modulo preparazione pasti), ha visto il coinvolgimento di oltre cinquanta volontari appartenenti a diverse associazioni del territorio e di funzionari dell’Ufficio Sicurezza territoriale e protezione civile di Forlì-Cesena dell’Agenzia.

allestimento e montaggioDurante le attività è stata posta particolare attenzione agli aspetti relativi alla formazione, alla sicurezza del volontariato e soprattutto alla corretta ed efficace organizzazione logistica delle risorse utilizzabili per le attività di protezione civile.

I materiali testati, derivanti da percorsi di finanziamento pubblico attraverso l’applicazione del D.L. n. 50/17 “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”, sono stati assegnati al Coordinamento del volontariato di Protezione civile di Forlì-Cesena per essere attivati in caso di emergenza.studio e montaggio

L’attività di addestramento sarà replicata i prossimi 19 e 20 novembre, coinvolgendo un’altra cinquantina di volontari, consolidando ulteriormente la sinergia tra la componente del volontariato e l’Agenzia per garantire la pronta operatività, in emergenza, all’interno del sistema di Protezione civile.

tendeQueste quattro giornate si contestualizzano nel percorso di formazione, addestramento e preparazione alla gestione dell’emergenza, garantendo in tal modo la crescita professionale e specialistica del volontariato a presidio del territorio e a supporto del Sistema territoriale di protezione civile.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina