lunedì,  24 ottobre 2022

Addestramento “Idro” del Volontariato di Forlì-Cesena

Coinvolti una quarantina di volontari, appartenenti a diverse associazioni del territorio. Aggiornamento e simulazioni

Forlì - Nell’ambito delle attività formative di Protezione civile programmate con l’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia, lo scorso sabato 22 ottobre si è svolta presso la sede del CUP (Centro Unificato di Protezione civile) di Forlì, un’attività di addestramento in tema di rischio idraulico, organizzata dal Coordinamento del Volontariato di Protezione civile di Forlì-Cesena.simulazione

La giornata aveva l’obiettivo di allenare e formare i volontari di Protezione civile all’utilizzo in sicurezza di attrezzature e mezzi utili in scenari di rischio idraulico e idrogeologico, in virtù di procedure, dispositivi di protezione individuale e tecniche operative.

I volontari impegnati hanno svolto diverse prove di simulazione, tra le quali lo svuotamento di locali allagati, la pulizia di residui fangosi da superfici, l’utilizzo di sistemi per il ripristino di tratti arginali e l’operatività della segreteria d’emergenza. L’occasione è stata propizia anche per testare le nuove attrezzature messe a disposizione dall’Agenzia e farne comprendere l’utilizzo.

simulazione bisNel complesso l’attività ha coinvolto circa quaranta volontari già in possesso del corso di secondo livello per rischio idraulico, appartenenti a diverse associazioni di Protezione civile del territorio provinciale di Forlì-Cesena.mezzo

La formula addestrativa consente, anche alla luce della recente emergenza alluvionale avvenuta nella regione Marche, di avviare un percorso di addestramento strutturato e replicabile, che consente ai volontari di aggiornare le proprie competenze rispetto a nuove attrezzature e a mantenere elevata la capacità operativa per garantire efficacia nella gestione dell’emergenza.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina