martedì,  20 settembre 2022

Remtech Expo 2022, l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile presente alla kermesse a Ferrara

La manifestazione dal 21 al 23 alla Fiera della città estense. In mostra anche i mezzi dei Vigili del fuoco, attrezzature e presidi in uso al volontariato per gli interventi di emergenza

Bologna - I progetti, recenti, più significativi di messa in sicurezza realizzati in Esposizione mezzi Remtech 2022 (1)Emilia-Romagna raccontati attraverso manifesti, contributi video e filmati: dal “Progettone 4” sulla costa romagnola a interventi nel parmense e nel piacentino.

Da domani, mercoledì 21 settembre, a venerdì 23 si terrà a Ferrara l’edizione 2022 di Remtech Expo, la fiera internazionale dedicata ai temi della protezione e dello sviluppo sostenibile del territorio. L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sarà presente con un proprio stand allestito nel padiglione 5, affiancato all’area di esposizione dei mezzi dei Vigili del fuoco, delle attrezzature e presidi in uso al volontariato di Protezione civile per gli interventi di emergenza. Si tratta, in particolare, di materiali provenienti dai magazzini dell’Agenzia, fondamentali per fronteggiare diversi scenari di rischio: due carrelli per interventi in caso di rischio idraulico, un mezzo attrezzato per l’antincendio boschivo, un gazebo per l’accoglienza dei cittadini, allestito con tavole e panche. All’interno dell’area espositiva ci sarà anche un banchetto giallo della campagna nazionale sulle buone pratiche “Io non rischio”, che tornerà sabato 15 e domenica 16 ottobre nelle piazze italiane.

Nello stand saranno affissi manifesti che illustrano, esemplificandoli, i recenti progetti più significativi di messa in sicurezza realizzati in Emilia-Romagna, a cura dei Servizi territoriali dell’Agenzia; verranno proiettati su schermo tv alcuni contributi su progetti, emergenze, interventi di soccorso e assistenza alla popolazione, a cui hanno preso parte l’Agenzia o il volontariato di Protezione civile. Una parte rilevante dei filmati sarà dedicata agli interventi di ripascimento della costa romagnola, il cosiddetto “Progettone 4”, con un confronto tra l’aspetto del litorale prima e dopo i cantieri. Altri video riguarderanno i lavori sul torrente Tarodine, sul Rio Riccò e il consolidamento della frana di Agna a Corniglio (nel parmense), oltre ad alcuni cantieri di rilevanza per la sicurezza idraulica e idrogeologica realizzati nel piacentino.
In mostra allo stand ci saranno anche due droni, impiegati in particolare dall’Ufficio territoriale di Reggio Emilia per i rilievi dall’alto di frane, dissesti e aree di intervento difficilmente accessibili. Nelle giornate di giovedì 22 e venerdì 23 settembre sarà possibile assistere all’illustrazione della strumentazione.

Inoltre, sono in programma anche seminari e workshop dove l’Agenzia regionale per la Ricostruzione porterà diversi contributi legati a interventi simbolo della ricostruzione post sisma 2012. Per la Regione Emilia-Romagna parteciperà il sottosegretario alla Presidenza alla tavola rotonda della Conferenza nazionale sul codice della ricostruzione, che affronterà il tema delle correlazioni tra emergenza, ricostruzione e prevenzione.

Tutte le informazioni su Remtech Expo 2022 all’indirizzo https://remtechexpo.com/index.php/it/

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-20T15:08:53+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina