Tutte le notizie
Reggio Emilia, gli immobili sequestrati alla ‘ndrangheta alla Protezione civile
A Brescello (RE) la consegna ufficiale della nuova sede con il presidente Bonaccini. La Regione ha investito 120mila euro per rendere gli immobili funzionali e utilizzabili
14/03/2022
Ucraina, in Emilia-Romagna sono circa 7000 i profughi già arrivati: i numeri nei territori
Tutto il sistema regionale al lavoro per l’accoglienza
11/03/2022
Da domani, fino a lunedì 14 marzo, nessuna allerta in corso
Tempo stabile con nuvolosità variabile sul settore centro-occidentale
11/03/2022
Sul porto canale di Bellaria-Igea Marina (Rn), nuovo intervento da 300mila euro sul fiume Uso
Via alla terza tranche di lavori per il contenimento delle piene, parte di un progetto più ampio finanziato con due milioni
10/03/2022
Nessuna Allerta in corso, venerdì 11 marzo
Tempo stabile con nuvolosità variabile sulle aree occidentali. Vento debole da est, più intenso sulla costa
10/03/2022
Ucraina, riunita la Cabina di regia regionale per l’accoglienza. A oggi 4.681 persone arrivate in regione, quasi il 50% minori
Aperto un Centro da 150 posti a Castenaso (Bo) per i profughi. Attivato coordinamento per un rapido inserimento scolastico
09/03/2022
Ucraina, dalla Regione un piano per il supporto psicologico ai profughi in arrivo dal Paese in guerra
In Emilia-Romagna 150 specialisti pronti a intervenire. Principali destinatari bambini e donne
09/03/2022
A Camugnano (Bo), sull’Appennino, un intervento da 170mila euro sul torrente Torbola
In località Fornace, a salvaguardia dell'abitato, sarà realizzata una scogliera in massi ciclopici e verranno ripristinate altre opere idrauliche
09/03/2022
Giovedì 10 Marzo, nessuna allerta in corso
Ancora tempo stabile, con temperature notturne sotto zero in pianura
09/03/2022
Ucraina, i protocolli sanitari dell’Emilia-Romagna per gestire in sicurezza l’accoglienza dei profughi
Per la fascia di età 0-16 anni saranno resi disponibili i 10 vaccini obbligatori. Per gli altri saranno possibili gli stessi vaccini raccomandati per i residenti
08/03/2022
Baganza, pronte a partire nuove opere per la messa in sicurezza del torrente a Parma città
I lavori, finanziati con 150mila euro, interessano il tratto tra il ponte della Tangenziale sud e il Ponte Nuovo (dei Carrettieri).
08/03/2022
Mercoledì 9 marzo, Bollettino Verde
Temperature rigide e assenza di precipitazioni a causa di correnti secche e fredde da Est
08/03/2022
Ucraina, dalla Regione progetto per assistenza sanitaria e aiuti immediati alla popolazione
Approvato bando da 50 mila euro per associazioni e Ong che operano sul posto per interventi a Lviv e Chernivtsi. Come partecipare alla raccolta fondi
08/03/2022
Emergenza Ucraina, l’ordinanza su accoglienza, soccorso e assistenza alla popolazione
Il provvedimento prepara il quadro entro cui gli attori istituzionali coinvolti si muoveranno
07/03/2022
A Savignano (FC) lavori di manutenzione straordinaria del Rubicone tra il ponte dell’autostrada A14 e quello della Ferrovia
Un intervento da 180mila euro, realizzato dalla Regione nell’ambito di un Accordo col Ministero della Transizione Ecologica
07/03/2022
In arrivo 145 milioni di euro di risorse statali per il risanamento del sistema idroviario padano veneto
58 milioni saranno gestiti da Aipo con ricadute sulla navigabilità del Po nel piacentino; 45 milioni dalla Regione per l’Idrovia ferrarese e il fiume Po
07/03/2022
Martedì 8 marzo nessuna allerta in corso
L'arrivo di aria fredda da Nord-Est mantiene basse le temperature
07/03/2022
Io Non Rischio: dal 4 al 21 marzo le Organizzazioni di volontariato si possono candidare per la campagna 2022
Le pagine dedicate e le informazioni utili per aderire alla Manifestazione di Interesse
07/03/2022
Area Metropolitana di Bologna: in corso interventi di manutenzione arborea in aree demaniali
Lavori rivolti alla riduzione del rischio idraulico nei bacini del Reno, Samoggia, Idice, Navile Savena Abbandonato
07/03/2022
Domenica 6 e lunedì 7 marzo nessuna allerta in corso
Unico fenomeno da segnalare, la ventilazione da Nord/Est sul mare, sulla costa e sui rilievi
05/03/2022
L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere i profughi, attivata in Regione la cabina di regia
Da Piacenza a Rimini, già arrivate sul territorio oltre 700 persone in fuga dalla guerra. Emessa l’ordinanza del Dipartimento di Protezione civile che recepisce lo Stato d’Emergenza decretato dal Governo
04/03/2022
Nessuna Allerta in corso, sabato 5 marzo
Venti forti da Nord Est soffieranno sul mare, sulla costa e sui rilievi appenninici
04/03/2022
Regione e Aziende sanitarie in campo per accoglienza e assistenza ai profughi
Già inviati al centro di raccolta della Protezione Civile di Palmanova, farmaci per 80mila euro. Avviata raccolta fondi: “EMERGENZA UCRAINA” - Iban IT69G0200802435000104428964
03/03/2022
Venerdì 4 marzo nessuna allerta in corso
Possibili deboli precipitazioni sul settore centro-orientale
03/03/2022
Gaggio Montano (Bo), terminati i lavori nell’alveo del Reno. Regione in campo con 580mila euro
L’intervento appena concluso rientra tra le opere previste sulla frana che ha investito il territorio nel 2018. A primavera un nuovo cantiere
03/03/2022
Opere idrauliche e irrigue, pronti 15 interventi per la sicurezza e il potenziamento di infrastrutture dell’Emilia-Romagna
Investiti oltre 17 milioni di euro. Le risorse stanziate dal Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei ministri
02/03/2022
Giovedì 3 marzo nessuna allerta in corso
Dalla serata, transito di una perturbazione con deboli piogge e nevicate sopra i 7-800 metri
02/03/2022
Formatori campagna "Io Non Rischio". Dal 4 all'8 marzo è possibile candidarsi per le preselezioni online
Disponibile peri Volontari sul portale nazionale la piattaforma con le indicazioni necessarie
02/03/2022
Ucraina. Emilia-Romagna al lavoro su proprio piano di accoglienza profughi da affiancare alla rete nazionale Cas e Sai
Aperta raccolta fondi regionale per ‘EMERGENZA UCRAINA’; Iban: IT69G0200802435000104428964
01/03/2022
In Emilia-Romagna, 218 interventi per un valore di 43,5 milioni di euro investiti nella sicurezza del territorio
Quasi 24 milioni già utilizzabili per far partire 142 cantieri. Altri 19,8 milioni saranno disponibili appena arriverà il via libera del Dipartimento nazionale di Protezione civile
01/03/2022