Tutte le notizie
AIB (Anti-Incendio Boschivo): emesso Bollettino di informazione 19/2022 (Verde) valido fino al 4 dicembre
Alcuni dati di sintesi della campagna estiva AIB 2022
27/10/2022
Guardie ecologiche volontarie: 1.270 “sentinelle verdi” in servizio
Dalla Regione oltre 200mila euro per il 2022. Il punto nel corso di un workshop a Bologna
26/10/2022
27 ottobre, giovedì: nessuna allerta in corso
Sereno o poco nuvoloso, assenza di piogge, temperature sopra le medie stagionali, foschie e banchi di nebbia in pianura
26/10/2022
Bologna, ecco il corso per addetti alle emergenze idrauliche
Al Cup dell’Area metropolitana di Bologna, una serie di incontri di formazione dedicati a Volontari di protezione civile esperti
25/10/2022
Mercoledì 26 ottobre, nessuna allerta in corso
Rimonta del campo di alta pressione, nebbie e foschie lungo l'asta del Po al mattino
25/10/2022
Addestramento “Idro” del Volontariato di Forlì-Cesena
Coinvolti una quarantina di volontari, appartenenti a diverse associazioni del territorio. Aggiornamento e simulazioni
24/10/2022
Martedì 25 ottobre, nessuna allerta in corso
In attenuazione i venti da Sud-Ovest, risale il campo di alta pressione, temperature ancora superiori alla media climatologica
24/10/2022
Lunedì 24 ottobre Allerta gialla per vento in Appennino
Possibilità di raffiche sui rilievi appenninici
24/10/2022
Sistema della protezione civile e responsabilità, giornata formativa a Ravenna
Sì è tenuta nei giorni scorsi in occasione della Settimana nazionale della protezione civile. In piazza la “Cittadella della Protezione civile”
21/10/2022
Appennino romagnolo, iniziati da Predappio (Fc) gli interventi di manutenzione dei versanti collinari e montani
Lavori anche a Castrocaro Terme e Terra del Sole, Civitella di Romagna, Dovadola, Galeata, Meldola, Portico e San Benedetto, Premilcuore e Santa Sofia. Le opere, per un importo complessivo di 170mila euro, puntano a mitigare criticità idrogeologiche e a rendere il territorio più sicuro
21/10/2022
Sabato 22 ottobre Allerta Gialla per vento in Appennino
Venti in rinforzo sul crinale appenninico
21/10/2022
Due maxi esercitazioni di protezione civile nel fine settimana a Ferrara e nella provincia di Reggio Emilia
Per “Sisma Fe 2022” e "Tresinaro 2022" mobilitati centinaia di volontari per addestramenti su rischio sismico e rischio idraulico
21/10/2022
Bacino del Taro (Pr), completati i lavori per la stabilità dei versanti a Tornolo, Varsi, Valmozzola, Berceto e Solignano
Un milione di euro dalla Regione per proteggere i centri abitati dai dissesti
20/10/2022
Venerdì 21 ottobre Allerta Gialla per vento in Appennino
Vento da sud-ovest sui rilievi appenninici con intensità di burrasca moderata
20/10/2022
Al via opere di manutenzione nel bacino idrografico del fiume Uso, in provincia di Forlì-Cesena
Per garantire la sicurezza idraulica, intervento da 30mila euro nel rio Medrina, nel comune di Borghi
20/10/2022
Terminato l’intervento di difesa idraulica a Bocca d’Enza, nel parmense
Oggi l'inaugurazione della maxi-opera da 6 milioni di euro, a protezione di un’area di 4 mila ettari, col presidente Bonaccini e l’assessore Priolo
19/10/2022
giovedì 20 ottobre: nessuna allerta in corso
Aumento della nuvolosità a partire dal pomeriggio, temperature massime in lieve flessione
19/10/2022
Gestione dell’acqua, innovazione e sostenibilità: a 100 anni dalla nascita della bonifica moderna
Focus a Bologna su azioni e priorità per la rete irrigua e la sicurezza del territorio emiliano-romagnolo. Convegno promosso da Regione e Associazione nazionale dei Consorzi di Bonifiche (Anbi)
18/10/2022
19 ottobre, mercoledì: nessuna allerta in corso
Sereno o poco nuvoloso, assenza di piogge, temperature sopra le medie stagionali, foschie e locali banchi di nebbia
18/10/2022
Martedì 18 ottobre, nessuna allerta in corso
Alta pressione, temperature stazionarie, possibili nebbie nella notte e al mattino su zone costiere e a ridosso del Po
17/10/2022
Dieci anni dal sisma. Una giornata per dire grazie alla Protezione civile dell’Emilia-Romagna
Volontari e operatori, provenienti da tutta la regione, riuniti oggi a Bologna negli spazi del Dumbo. Video, interventi e collegamenti con le piazze di “Io non rischio” allestite in Emilia-Romagna. Nel corso dell’iniziativa, presentate le migliori esperienze sul territorio
15/10/2022
Previsione dei rischi e gestione emergenze, partecipato incontro in Prefettura a Forlì
Organizzato da Prefettura di Forlì-Cesena, Agenzia regionale e Vigili del fuoco in occasione della Settimana nazionale della protezione civile
14/10/2022
Fra sabato 15 e lunedì 17 ottobre, nessuna allerta in corso
Tempo soleggiato, assenza di piogge, si consolida l’alta pressione, foschie e nebbie in estensione
14/10/2022
Corniglio (Pr), sopralluogo ai lavori ultimati nel maxi-cantiere finanziato dalla Regione con 800mila euro
L’assessore Priolo visita anche le opere in corso per stabilizzare il versante e garantire la percorribilità della strada Curatico-Costa Venturina. Inaugurazione del progetto di riduzione della plastica nella scuola di Fornovo
13/10/2022
Venerdì 14 Ottobre: nessuna allerta in corso
Sereno o poco nuvoloso, assenza di piogge, foschie lungo l’asta del Po, temperature stazionarie
13/10/2022
“Io non rischio”, la Campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile torna nelle città italiane
Sabato 15 e domenica 16 ottobre circa 350 volontari all’opera in 38 piazze fisiche dell’Emilia-Romagna, a cui si affiancano quelle digitali. 48 le associazioni coinvolte
12/10/2022
Giovedì 13 ottobre: nessuna allerta in corso
Sereno o poco nuvoloso, temperature stabili, le massime sopra le medie stagionali
12/10/2022
Mercoledì 12 ottobre: nessuna allerta in corso
Si consolida l'alta pressione che porta giornate dal meteo stabile
11/10/2022
Martedì 11 ottobre: nessuna allerta in corso
Ampie schiarite e nuvolosità irregolare, solo in Romagna piogge residue nelle prime ore della giornata
10/10/2022
Allerta Gialla per temporali su tutta l'Emilia-Romagna lunedì 10 ottobre
E' Gialla anche per criticità idrogeologica su colline e montagne dalla Romagna a Piacenza
10/10/2022