Tutte le notizie
Verso una visione strategica per il Po: oggi a Piacenza l’evento di lancio di un progetto regionale per il Grande Fiume
Coinvolti la vicepresidente Priolo e gli assessori Lori e Corsini
01/12/2022
Nessuna Allerta in corso, venerdì 2 dicembre
Non sono esclusi localizzati fenomeni di ingressione marina in seguito ai danni alle opere di difesa causati dalle precedenti mareggiate
01/12/2022
Nuovo piano di emergenza per la diga di Fontanaluccia a Frassinoro (MO)
Online il Piano che rappresenta in mappa le aree potenzialmente interessate da un ipotetico collasso della diga
01/12/2022
Navigazione sui fiumi, la Regione assegna oltre 61 milioni di euro per rilanciare il sistema idroviario padano
Risorse nazionali gestite in collaborazione con Agenzia regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione civile e Aipo dopo un accordo con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
30/11/2022
1° dicembre, nuova Allerta Gialla per criticità costiera
La situazione rimane critica a causa dei danni alle opere di difesa provocati dalle precedenti mareggiate
30/11/2022
Rischio idraulico e piani emergenza dighe: conclusa l'esercitazione nel modenese
Testate le procedure e i comportamenti da adottare per la gestione di un'allerta di protezione civile
29/11/2022
Nessuna Allerta in corso, martedì 29 novembre
Dal pomeriggio aumenta la ventilazione da nord-est sulla costa ed il crinale appenninico
28/11/2022
Nessuna Allerta in corso, lunedì 28 novembre
Nessun fenomeno significativo per l'emanazione di allerte
28/11/2022
Lido di Volano, chiusa la breccia nell’argine a mare Madonnina dopo una notte di lavoro ininterrotto
Cinque pompe in azione per liberare dalle acque la riserva naturale della pineta Attivato un Punto di assistenza alla popolazione. Sessanta volontari in supporto ai cittadini per la fornitura dei materiali necessari alla pulizia delle abitazioni e per liberare le vie d’accesso alle case
26/11/2022
Domenica 27 novembre, Allerta Gialla per mareggiate sulla costa
Coinvolte le province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini
26/11/2022
Lido di Volano, tecnici all’opera per chiudere la falla dell’argine della Madonnina: da 35 metri d’ampiezza è ridotta a 10
Partiranno nel fine settimana, dopo l’alta marea prevista per sabato, i lavori per la messa in sicurezza degli stabilimenti
25/11/2022
Sabato 26 novembre, Allerta Arancione per criticità costiera sull'intero litorale
Allerta Gialla per vento e rischio frane e dissesti in Appennino
25/11/2022
Appennino bolognese, concluso il consolidamento della frana di Brentese, vicino a Campeggio
Nel piccolo borgo in territorio di Monghidoro (Bo), in sicurezza l’abitato minacciato da uno smottamento. Investiti 250mila euro per regimazione acque e strutture di contenimento
25/11/2022
Attivata la ventesima campagna di monitoraggio arginale di Secchia, Panaro e Naviglio (MO)
Tre incontri organizzati dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione e Aipo a Cavezzo, Bomporto e Carpi
25/11/2022
Litorale ferrarese, si continua a lavorare senza tregua. Oggi sarà completata la pista di oltre 2 km per raggiungere la rotta sull’argine a mare, a Lido di Volano
Da stasera si inizieranno a collocare i massi ciclopici. Stanotte hanno funzionato sei pompe per togliere l’acqua; posizionati sacchi di sabbia a protezione degli abitati
24/11/2022
25 novembre, Allerta Arancione per criticità costiera (mareggiate) nel ferrarese, Gialla sulla Romagna
Una nuova perturbazione attesa dal pomeriggio-sera di venerdì, con venti forti
24/11/2022
Maltempo, sopralluogo della vicepresidente Priolo sul litorale ferrarese. Primi interventi urgenti per 3,5 milioni
Alla firma del presidente Bonaccini la dichiarazione dello stato di crisi regionale. Nel pomeriggio incontro in Prefettura a Ravenna
23/11/2022
Al CERPIC di Ferrara sono arrivati i nuovi muletti
Si tratta di macchine in grado di movimentare fino a 160 tonnellate di attrezzature per le emergenze di protezione civile
23/11/2022
Dalle 12.00 di mercoledì 23, nuova Allerta Rossa per criticità costiera nel ferrarese
Allerta Arancione per rischio mareggiate anche sulla costa romagnola fino alla mezzanotte di giovedì 24
23/11/2022
Maltempo, mareggiate e venti intensi, le maggiori criticità sui litorali ferrarese e ravennate
L’intensificazione della perturbazione in corso sull’Adriatico ha prodotto forti venti di burrasca e un innalzamento straordinario del livello del mare. Registrato un valore di 1,45 m, il più alto mai raggiunto
22/11/2022
Dalle 12.00 di martedì 22, Allerta Rossa per criticità costiera nel ferrarese
Allerta Arancione e Gialla per cinque fenomeni, tendenza all’attenuazione dal pomeriggio del 23 novembre
22/11/2022
Di nuovo sicuro il torrente Termina: conclusi i lavori per ripristinare l’efficienza del corso d’acqua nei tratti tra Traversetolo e Lesignano Bagni (PR)
Dalla Regione un finanziamento di 380mila euro, per opere di sistemazione e ampliamento della sezione di deflusso delle acque e difese di sponde e versanti
22/11/2022
Civitella (FC), completati i lavori di regimazione delle acque superficiali e il taglio selettivo di alberi precari e instabili lungo il pendio adiacente l’abitato
Intervento a cura dell’Agenzia regionale (Ufficio territoriale di Forlì-Cesena), in accordo con il Comune di Civitella di Romagna
22/11/2022
Martedì 22 novembre Allerta Gialla per vento, criticità idraulica, idrogeologica e costiera
E' prevista anche la prima neve della stagione ma sotto le soglie di allerta. Sopra i 1200 metri potrebbero cadere una ventina di centimetri
21/11/2022
Area Metropolitana di Bologna, corsi per arruolare nuovi Volontari di Protezione civile
Avviati gli ultimi corsi base per formare nuove leve da inserire nel sistema di Volontariato di Protezione Civile
21/11/2022
Allerta Gialla domenica 20 novembre per mareggiate, piene dei fiumi e dei corsi minori
Interessate le province di Ferrara, Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena
19/11/2022
19 novembre, sabato: nessuna allerta in corso
Schiarite al mattino, cresce la nuvolosità nel pomeriggio, piogge e rovesci sulle zone centro-orientali
18/11/2022
Tetris, addestramento del volontariato di Protezione civile per testare le attrezzature da utilizzare nell’assistenza alla popolazione
A Forlì proseguono le attività presso la sede del Cup (Centro unificato provinciale di Protezione civile). Coinvolti un centinaio di volontari e funzionari dell’Agenzia
17/11/2022
Costa ferrarese. Accordo tra l’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e l’Università di Padova
Insieme per studiare il rischio di erosione e definire interventi a difesa del litorale tra le foci del Po di Goro e del Reno. Il via libera dalla Giunta
17/11/2022
Allerta Gialla per Vento sul crinale dalle 12.00 di giovedì 17 novembre
L’intensificarsi della ventilazione avverrà prima sul crinale emiliano, per poi trasferirsi verso la Romagna
17/11/2022