Tutte le notizie
Alluvione, nel riminese conclusi i primi interventi diffusi di somma urgenza per la pulizia dei corsi d’acqua e il ripristino della funzionalità idraulica
Lavori sui fiumi Marecchia e Conca e i torrenti Uso, Ausa, Marano, Rio Melo, Ventena e Tavollo in vari comuni
05/10/2023
Giovedì 5 ottobre: nessuna allerta in corso
Campo di alta pressione in espansione su tutto il territorio regionale
04/10/2023
Sciame sismico 18 settembre, il presidente Bonaccini invia al Governo la richiesta per lo stato di emergenza
Quasi 100 milioni di euro la prima stima dei danni abitazioni e attività produttive e costi assistenza alla popolazione
03/10/2023
Mercoledì 4 ottobre: nessuna allerta in corso
Alta pressione, temperature massime in lieve diminuzione, ventilazione più intensa sul ferrarese
03/10/2023
A Ferrara il secondo meeting del progetto europeo DIRECTED sui rischi costiero ed incendi boschivi
Confronto tra i soggetti coinvolti delle due aree test: Comacchio e Mesola (FE) e i comuni della costa riminese
03/10/2023
Martedì 3 ottobre: nessuna allerta in corso
Alta pressione, tempo ancora stabile, foschie e nebbie in pianura, temperature superiori alle medie stagionali
02/10/2023
Alluvione, pronta la procedura della Regione per destinare 50 milioni di euro di contributi per i danni zootecnici alle imprese agricole colpite
I fondi stanziati dalla legge nazionale 100/2023 sull’alluvione. In tutto sono 221 milioni di euro i fondi stanziati per le imprese agricole danneggiate dagli eventi del maggio scorso a fronte di un danno accertato di circa un miliardo di euro
02/10/2023
A Pievepelago (Mo), sabato 30 settembre e domenica 1°ottobre, l' addestramento della colonna mobile provinciale
Via alla due giorni di addestramento del volontariato di Protezione Civile con la movimentazione e l’allestimento del modulo ridotto per l’assistenza alla popolazione in dotazione alla colonna mobile regionale
29/09/2023
Nessuna allerta in corso da sabato 30 settembre alla mezzanotte di lunedì 2 ottobre
Tempo stabile, alta pressione, temperature massime in lieve aumento
29/09/2023
L'Emilia-Romagna tra le nove protezioni civili del Nord Italia al raduno interregionale di venerdì 29 settembre in Lombardia
In programma un convegno sulle colonne mobili ed un’esercitazione sull’antiincendio boschivo presso il parco lombardo della Valle del Ticino
29/09/2023
Terremoto, a Tredozio, circa 50 case inagibili, oltre a municipio, scuole e palazzo pubblico
Sopralluogo della vicepresidente Priolo dopo le scosse del 18 settembre. Nell'area interessata 650 gli interventi di verifica dei Vigili del fuoco. In corso quelli del Nucleo di valutazione regionale
29/09/2023
Il rischio incendi scende di livello: fino al 29 Ottobre, Bollettino Verde
Dal primo ottobre tornano in vigore le misure antismog
29/09/2023
Venerdì 29 settembre: nessuna allerta in corso
Velature sparse, venti deboli e temperature stazionarie
28/09/2023
Approvata la legge per l’utilizzo dei fondi raccolti dalla Regione per cittadini, imprese ed enti locali
La Giunta regionale è ora nelle condizioni di definire le misure concrete, a partire dai contributi alle famiglie che hanno avuto i mezzi danneggiati e risorse per quelle più fragili
27/09/2023
Giovedì 28 settembre: nessuna allerta in corso
Permane il campo di alta pressione su tutto il territorio regionale: temperature in aumento
27/09/2023
Alluvione. Dal Parco urbano al Quartiere Romiti: a Forlì sopralluogo del commissario Figliuolo, insieme alla vicepresidente Priolo
In città sono 96 gli interventi di somma urgenza, per un totale di poco meno di 17 milioni di euro; 47 quelli urgenti previsti, per un importo di oltre 20 milioni di euro
27/09/2023
A 4 mesi dall’alluvione: riaperte il 53% delle strade comunali e il 38% delle strade provinciali
Dal Commissario alla Ricostruzione 80 milioni di euro per le spese di somma urgenza, attesi ulteriori 700 milioni per interventi più urgenti
26/09/2023
Mercoledì 27 settembre: nessuna allerta in corso
Proseguono le condizioni di tempo stabile, senza fenomeni di rilievo
26/09/2023
Manutenzione ordinaria dei fiumi cesenati
I cantieri avviati riguardano sei corsi d’acqua e cinque comuni. Verso la conclusione le somme urgenze post alluvione
26/09/2023
Martedì 26 settembre: nessuna allerta in corso
Tempo di nuovo stabile, rimonta l’alta pressione, temperature senza variazioni di rilievo
25/09/2023
Domenica 24 settembre Allerta Gialla per temporali
Nelle prime ore della giornata sono interessate le province orientali dell'Emilia-Romagna
23/09/2023
Sabato 23 settembre Allerta Gialla per temporali
Dal pomeriggio-sera sono interessate le zone di pianura e collina centro-orientali e la costa
22/09/2023
Protezione civile e inclusione, il Dipartimento partecipa all' EXPO AID 2023
Dal 22 al 23 settembre a Rimini con Abili a proteggere e Io Non Rischio
22/09/2023
Alluvione, a Medicina (BO) conclusi i lavori di somma urgenza sul torrente Quaderna
Chiuse due rotte arginali in destra in prossimità della località “Tenuta Malvezza”, per un costo complessivo dei lavori 2 milioni e 430 mila euro
21/09/2023
Venerdì 22 settembre, Vento: Allerta Arancione e Gialla. Temporali: Allerta Gialla
Per Vento, interessate le province di PC, PR, RE e MO; per Temporali, le province di di PC, PR, BO, RA, FC e RN
21/09/2023
Contributo di immediato sostegno: più tempo per richiedere il saldo per i danni alle abitazioni causati dall'alluvione
La scadenza è stata prorogata al 31 dicembre. Sopralluogo del commissario Figliuolo e della vicepresidente Priolo, nel faentino e a Castel Bolognese (Ra)
20/09/2023
Io non rischio: il 14 e 15 ottobre tornano le giornate nazionali sulle buone pratiche di protezione civile
I volontari incontrano i cittadini nelle piazze in tutta Italia, 50 in Emilia-Romagna
20/09/2023
Giovedì 21 settembre: nessuna allerta in corso
Possibilità di temporali sull'Appennino centrale
20/09/2023
Alluvione, risorse per famiglie e imprese, sistema semplificato per i rimborsi e personale tecnico per la ricostruzione
L’Emilia-Romagna presenta le proposte di emendamento al Decreto del Governo
19/09/2023
Sisma Appennino tosco-romagnolo, il presidente Bonaccini a Tredozio (Fc): più di un centinaio di famiglie sfollate, domani riaprono le scuole nelle tende
L'impegno della Protezione civile regionale, la vicepresidente Priolo in costante contatto coi territori
19/09/2023