dalle ore 6.00 del 27 dicembre 2014 alle ore 12.00 del 29 dicembre, in tutte le province
Archivio allerte (antecedenti al 2 maggio 2017)
Sono pubblicate di seguito le allerte emesse dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile della Regione Emilia-Romagna fino al 2 maggio 2017, data in cui sono entrate in vigore le nuove procedure di allertamento. Le allerte archiviate qui sono contraddistinte da un numero progressivo e dall’indicazione dell’anno di riferimento. Questi documenti indicavano l’attivazione della fase operativa (attenzione, preallarme, allarme) ad uso dei Comuni e di tutto il sistema di protezione civile regionale.
Con la revisione del sistema di allertamento è stato introdotto il codice colore per indicare la gravità dei fenomeni che impattano sul territorio. I nuovi documenti - emessi quotidianamente - hanno modificato la denominazione in Bollettino di vigilanza (in assenza di fenomeni significativi) o Allerta meteo idrogeologica idraulica (in presenza di fenomeni che mettono in crisi almeno una sottozona della regione), con numerazioni progressive autonome.
A partire dal 2 maggio 2017, le ultime Allerte sono consultabili alla pagina dedicata sul portale ufficiale
Dalle ore 19 del 06/12/2014 nelle province di Reggio Emilia e Ferrara
Dalle ore 17:00 del 6 dicembre nella provincia di Ferrara
Dalle ore 13:00 del 5 dicembre nella provincia di Reggio Emilia
Dalle ore 12.00 del 5 dicembre nelle province di Parma e Piacenza
Dalle ore 12:00 del 4 dicembre, nelle province di Rimini e Forlì-Cesena
Dalle ore 19.00 del 3 dicembre nelle province di Rimini e Forlì-Cesena
Dalle 00 del 4 dicembre 2014
dalle ore 15.00 del 3 dicembre nelle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, fino alle ore 1.00 del 5 dicembre
Dalle ore 11.00 del 3 dicembre 2014
Dalle ore 20 di lunedi 1 dicembre, nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Ferrara
Dalle ore 16.00 del 30 novembre, nelle province di Bologna, Ravenna, Piacenza, Parma, Modena, Reggio Emilia, fino alle 00 di martedi 2 dicembre
Dalle ore 00.00 di mercoledì 26 novembre alle ore 12.00 di giovedi 27 novembre nei Bacini Trebbia-Taro
Dalle ore 22.00 del 24 novembre in provincia di Ferrara
dalle ore 13:00 del 22 novembre 2014 nelle province di Parma e Reggio Emilia
dalle ore 16:00 del 21 novembre 2014 nelle province di Parma, Reggio Emilia e Ferrara
Dalle ore 12.00 del 21 novembre, si mantiene l'attenzione per le prossime 72 ore
dalle ore 18:00 del 20 novembre 2014 nella provincia di Reggio Emilia
Dalle ore 14.00 del 20 novembre in provincia di Parma
dalle ore 11:00 del 20 novembre 2014 nelle province di Forlì-Cesena e Ravenna
dalle ore 21:30 del 18 novembre 2014 nelle province di Forlì-Cesena e Ravenna
dalle ore 10:00 del 18 novembre 2014 a Bondeno in provincia di Ferrara
dalle ore 23:30 del 17 gennaio nelle province di Forlì-Cesena e Ravenna
dalle ore 12:00 del 16 novembre 2014 nella provincia di Reggio Emilia
dalle ore 21:00 del 15 novembre 2014 nella provincia di Parma
dalle ore 16:00 del 15 novembre2014 nelle province di Piacenza e Parma
dalle ore 06.00 del 15 novembre alle ore 00.00 del 18 novembre 2014 in tutte le province
dalle ore 11.30 del 14 novembre 2014 nella provincia di Ferrara
dalle ore 18.00 del 13 novembre 2014 nella provincia di Modena
dalle ore 17.00 del 13 novembre 2014 nella provincia di Ferrara