PRIME MISURE ECONOMICHE DI IMMEDIATO SOSTEGNO IN FAVORE DEI NUCLEI FAMILIARI la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti allagata o direttamente interessata da movimenti franosi o smottamenti.
Le domande vanno presentate al Comune nel cui territorio è ubicata l’abitazione.

L’OCDPC n. 1135 del 2 aprile 2025 ha fissato al 30 giugno 2025 il termine ultimo per la presentazione della domanda di acconto e al 30 settembre 2025 il termine ultimo per la presentazione della domanda di saldo del contributo per l’immediato sostegno (CIS). Entro il 30.09.2025 il beneficiario deve presentare la documentazione giustificativa completa, sia per l’acconto più saldo, sia per il solo acconto.
I Comuni o loro Unioni sono tenuti a trasmettere al Commissario delegato l’esito delle istruttorie delle domande al 15 maggio 2025 e poi con cadenza mensile e, pertanto, al 30 maggio 2025, al 30 giugno 2025, al 30 luglio 2025 (termine ultimo per l’acconto), al 30 agosto 2025, al 30 settembre 2025, al 30 ottobre 2025 (termine ultimo per il saldo).

Si evidenzia che gli eventi di SETTEMBRE 2024 ed OTTOBRE 2024, nonostante facciano capo a due distinte Dichiarazioni di emergenza nazionale, sono da considerarsi, ai fini del contributo di immediato sostegno (CIS), come UNICO EVENTO CALAMITOSO. Di conseguenza:

1) I cittadini che hanno già presentato domanda per gli eventi di settembre 2024 (OCDPC n. 1106/2024) non potranno presentare una nuova domanda per gli eventi di ottobre 2024 (OCDPC n. 1135/2025);

2) I moduli da utilizzare per gli eventi di ottobre sono i medesimi utilizzati per gli eventi di settembre;

3) Il contributo in misura rafforzata (sia per l’acconto, che per il saldo) potrà essere richiesto solo da coloro che hanno già subito danni in occasione degli eventi di MAGGIO 2023. Quindi avranno diritto alla misura rafforzata i danneggiati dagli eventi di:
- Maggio 2023 e Settembre 2024
- Maggio 2023 e Ottobre 2024


Ordinanza del Capo Dipartimento protezione civile n. 1135 del 2 aprile 2025 (PDF - 2.1 MB)
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal giorno 17 ottobre 2024, nel territorio della Regione Emilia-Romagna

Ordinanza del Capo Dipartimento protezione civile n. 1106 del 20 ottobre 2024 
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal giorno 17 settembre 2024, nel territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena e di Rimini

Allegato 1 - Modulo A1 acconto standard (Word - 40.7 KB)

Allegato 1 - Modulo A1 acconto standard (PDF - 156.9 KB)

Allegato 2 - Modello A2 Delega comproprietari (Word - 23.8 KB)

Allegato 2 - Modello A2 Delega comproprietari (PDF - 82.0 KB)

Allegato 3 - Modello A3 Dichiarazione rinuncia del proprietario (Word - 38.0 KB)

Allegato 3 - Modello A3 Dichiarazione rinuncia del proprietario (PDF - 84.2 KB)

Allegato 4 - Modello A4 Delega al condominio (Word - 26.2 KB)

Allegato 4 - Modello A4 Delega al condominio (PDF - 79.0 KB)

Allegato 5 - Modello A5 Amministratore condominio (Word - 26.5 KB)

Allegato 5 - Modello A5 Amministratore condominio (PDF - 80.0 KB)

Allegato 6 - Modello A6 Procura speciale (Word - 31.3 KB)

Allegato 6 - Modello A6 Procura speciale (PDF - 88.6 KB)

Allegato 7 - Modulo B1 saldo standard (Word - 33.9 KB)

Allegato 7 - Modulo B1 saldo standard (PDF - 268.4 KB)

Allegato 8 – Modulo C1 acconto rafforzata (Word - 38.0 KB)

Allegato 8 – Modulo C1 acconto rafforzata (PDF - 156.1 KB)

Allegato 9 – Modulo D1 saldo rafforzata (Word - 32.6 KB)

Allegato 9 – Modulo D1 saldo rafforzata (PDF - 123.2 KB)

Avvertenza: i moduli in formato word sono resi disponibili al solo fine di agevolare gli interessati nella compilazione; non sono ammesse modifiche